HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: cucina classica  (Letto 17601 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: cucina classica
« Risposta #40 il: 16 Febbraio 2009, 10:40 »
no dai adesso mi dici cos'è che non va? scusa io pensavo che andasse bene cos'è che ho sbagliato?
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: cucina classica
« Risposta #41 il: 16 Febbraio 2009, 15:24 »
e di quasta che ve ne pare
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: cucina classica
« Risposta #42 il: 16 Febbraio 2009, 15:26 »
simpatica

nicola

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.418
Re: cucina classica
« Risposta #43 il: 16 Febbraio 2009, 15:29 »
E come fai a cambiare le lampadine sopra i pensili??????
 :laughing: :laughing: :laughing:

Non male, ma lontano ancora da altri che ho visto..prova e riprova anche con la luce del giorno..

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: cucina classica
« Risposta #44 il: 16 Febbraio 2009, 16:48 »
che orrore...
mamma mia ma come posso fare per rendere i materiali il più realistico possibile
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

nicola

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.418
Re: cucina classica
« Risposta #45 il: 16 Febbraio 2009, 16:52 »
che orrore...
mamma mia ma come posso fare per rendere i materiali il più realistico possibile

Danylo bisogna provare e riprovare vari settaggi, magari prima inizia su degli oggetti semplici tipo cubi, e poi salva come cartoline questi materiali..poi li puoi utilizzare per altri file...

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: cucina classica
« Risposta #46 il: 16 Febbraio 2009, 17:18 »
lo farò....
Facendo cosi mi creo degli shader giusto? ma non c'è possibilità di crearseli con un programma?
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

sheva

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.177
Re: cucina classica
« Risposta #47 il: 16 Febbraio 2009, 17:55 »
danylo...che diamine...lo leggi sto manuale o no?
S&S4all
archiradar Moderator
MacOsx10.9_MPB retina_iMac
Art6beta_archicad 17
KeepCalmAndCarryOn_S&S4all!

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: cucina classica
« Risposta #48 il: 16 Febbraio 2009, 18:23 »
si si sono ora al capito delle tex e shader a doo leggo ciau
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: cucina classica
« Risposta #49 il: 17 Febbraio 2009, 16:42 »
Come mai mi viene cosi?
é una tex esterna!  :cantakeit:
« Ultima modifica: 17 Febbraio 2009, 16:52 da Danylo »
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

Xela

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 878
Re: cucina classica
« Risposta #50 il: 17 Febbraio 2009, 17:36 »
in che senso così???  :wondering:

hai attivato la ripetizione orizzontale e verticale della text...??
insomma smanetta un pochino... prova a spostare tutto quello che trovi, e vedi i risultati... non esplode nulla!!  :)
Ciao, Alessandro.
... you can get it if you really want!

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: cucina classica
« Risposta #51 il: 18 Febbraio 2009, 10:51 »
Essendo gli shader molto meglio delle tex, giusto.
Allora a parte mettere le tex esempio per decorazioni, quando usurle?
Cioè non si fa prima e si hanno risultati migliori usando solo shader??
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: cucina classica
« Risposta #52 il: 18 Febbraio 2009, 11:11 »
a gli shader devi crearli danylo!!!
se vai a pag 2 della board artlantis c'è un topic... "texture bump chiarimenti" li spiego in modo breve e conciso come fare...
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: cucina classica
« Risposta #53 il: 18 Febbraio 2009, 11:22 »
SI SI lo so, quello che mi chiedo è questo:
Come mai alcuni usano solo le tex e non gli shader?
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: cucina classica
« Risposta #54 il: 18 Febbraio 2009, 11:34 »
ho letto sei stato chiarissimo, solo una cosa:
Ma la bump dev'essere in bianco nero o in scala di grigi?
Perchè c'è molta differenza. io nell'immagine postata ho visto che la tex per la bump era in bianco nero
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: cucina classica
« Risposta #55 il: 18 Febbraio 2009, 12:38 »
io la faccio sempre in scala di grigi ma in realtà leggevo su un altro forum che la cosa migliore e fare un rgb profondita 8 bit e togliere la saturazione
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: cucina classica
« Risposta #56 il: 22 Marzo 2009, 13:03 »
non è per caso possibile avere l'oliera e i mestoli ci questo render... io ne ho trovati ma non sono un granchè  :|
Grazie mille
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti