la texture la cambio domani, (in effetti non è il massimo

) faccio delle prove appena ho un po di tempo,
per quanto riguarda i settaggi preconfezionati non sono proprio daccordo, nel senso che non è proprio una stupidagine riuscire ad ottenere una resa decente partendo da zero, se poi intendi il fatto che ci stanno tanti tutorial e tante scene dalle quali puoi imparare allora si.
@ pierpaolo: vray è quello di 3ds max, come dice lucio è il + potente ma ho visto cmq che anche quello di cinema non è da meno! anzi!