HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Prospetti-sezioni "archicad to dwg"  (Letto 13478 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

lorevelation

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 10
Prospetti-sezioni "archicad to dwg"
« il: 11 Novembre 2009, 22:26 »
Salve a tutti.

Vi chiedo perchè nonostante le ricerche non ho trovato una soluzione, o meglio una soluzione che porti a migliorie.....

Il problema in questione è il salvataggio in DWG di prospetti o sezioni fatti in archicad. Quando il file viene aperto con autocad il disegno è quasi inutilizzabile e spesso si fa prima a rifarlo, il che è decisamente ne produtittivo ne sensato.

Ho letto diversi consigli:
Di utilizzare il comando _purge in autocad ma senza migliorie (almeo nei casi che ho visto io).
Utilizzare il motore di vista 3D interno.
Di mofificare i settaggi di vista 3D.......ma purtroppo in questo caso non sono riuscito ad eseguire l'operazione di taglio perchè i prospetti sono elaborati con più distanze e non ho trovato soluzione...
Il comando "_overkill" in autocad, ma purtroppo la versione 2009 non riconosce.

Non chiedo che l'operazione di ""export"" sia perfetta ma di limitare almeno i danni.

Ringrazio anticipatamente chi conosca qualche escamotage al problema e abbia voglia di spiegarmelo.

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Prospetti-sezioni "ArchiCAD to dwg"
« Risposta #1 il: 11 Novembre 2009, 22:30 »
... quindi motore interno ... salva come linee 2d ... non funge????  :wondering:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

lorevelation

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 10
Re: Prospetti-sezioni "ArchiCAD to dwg"
« Risposta #2 il: 12 Novembre 2009, 00:50 »
Ti ringrazio dell'intervento.

Dal tuo questito direi che commetto certamente un errore o salto un passaggio riguardo la procedura che hai citato......

Il comando salva linee in 2d mi puoi indicare dove lo trovo?....
Utilizzo archicad 11 e tra tutti i formati in cui "registra" non sono riuscito a trovarlo......mi sento come un segugio senza olfatto...
 :tegole:

archinemo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 277
Re: Prospetti-sezioni "ArchiCAD to dwg"
« Risposta #3 il: 12 Novembre 2009, 01:21 »
Il comando salva linee in 2d mi puoi indicare dove lo trovo?....
Utilizzo ArchiCAD 11 e tra tutti i formati in cui "registra" non sono riuscito a trovarlo......mi sento come un segugio senza olfatto...
 

Devi salvare dalla finestra 3d, modalità vista "motore interno"  (dal menù "visualizza" > "modalità vista 3d" > "settaggi finestra 3d" > "motore 3d" scegli "motore interno"), tra i formati di registrazione, come ti ha detto lucio vero, trovi il formato "linee 2d archicad 2dl".

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.352
Re: Prospetti-sezioni "ArchiCAD to dwg"
« Risposta #4 il: 12 Novembre 2009, 07:23 »

Il problema in questione è il salvataggio in DWG di prospetti o sezioni fatti in ArchiCAD. Quando il file viene aperto con autocad il disegno è quasi inutilizzabile e spesso si fa prima a rifarlo, il che è decisamente ne produtittivo ne sensato........

Non chiedo che l'operazione di ""export"" sia perfetta ma di limitare almeno i danni.


Sarebbe inrteressante sapere esattamente perché "il disegno è quasi inutilizzabile e spesso si fa prima a rifarlo".........
sono anni che collabora con studi che utilizzano autocad e ti posso garantire che i dwg che gli passo, creati con ArchiCAD e senza alcuna modifica, non creano alcun problema......
Hai mai provato, dal  navigatore, ad utilizzare la funzione "pubblica".......

Se invece i vari dwg ti servono per impaginare il tuo progetto in autocad......(come fa purtroppo ancora più di qualcuno) ............. forse è arrivato il momento di dare un'occhiata anche a tutta la parte dei layout .........
« Ultima modifica: 12 Novembre 2009, 07:25 da antonibon »
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Prospetti-sezioni "ArchiCAD to dwg"
« Risposta #5 il: 12 Novembre 2009, 07:33 »
Vi chiedo perchè nonostante le ricerche non ho trovato una soluzione,
hehe  :D questa è la domanda più difficile di tutte...
Citazione
Quando il file viene aperto con autocad il disegno è quasi inutilizzabile e spesso si fa prima a rifarlo, il che è decisamente ne produtittivo ne sensato.
Prima di tutti bisognerebbe chiedersi perché esportare in Autocad. E per che cosa si vuole "utilizzare" il disegno, oltre che visualizzarlo e stamparlo. Poi, se volessimo esssere pragmatici, il problema è di Autocad, quindi dovrebbe essere Autodesk a fornire un importatore da ArchiCAD, che funzioni bene... Ma questi sono sogni ad occhi aperti  :ronf: :martellata:

Citazione
Non chiedo che l'operazione di ""export"" sia perfetta ma di limitare almeno i danni.
In effetti non hai detto quali sono i problemi che vorresti risolvere. Immagino (almeno) la continuità di linee e retini, che normalmente risultano divisi a pezzetti, seguendo il contorno dei vari elementi costruttivi.
Da dove esporti? Dalla finestra di sezione, da un disegno posizionato su Layout o da un Foglio di Lavoro?
Hai provato, prima di esportare, ad usare i comandi "Consolida Linee" e "Consolida Retini" ?
« Ultima modifica: 12 Novembre 2009, 07:35 da ZioBob »
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



lorevelation

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 10
Re: Prospetti-sezioni "ArchiCAD to dwg"
« Risposta #6 il: 14 Novembre 2009, 01:35 »
Grazie per esser intervenuti in molti e scusate il ritardo per le risposte alle vostre domande.

Il disegno al quale sto lavorando è per un esame d'ingegneria e per stampare in laboratorio sono costretto ad usare autocad e di conseguenza di importare in dwg prospetti e sezioni per impaginarli (a meno che dal layout non possa poi importare la tavola gia impostata in dwg pulita e gia bella pronta, nel caso mi scuso per l'ignoranza).

Il problema è esatto quello dei retini e di profili che rimangono parzialmente invisibili, diciamo che il disegno rimane sporco, come qualcuno ha definito.
Il rifarli si riferiva, oltre al generale allo specifico... ad esempio in una sezione ho ricalcato le diverse capriate che avevo fatto in archicad.
per l'amor del cielo non muore nessuno però è certamente improduttivo impostarla in archicad e poi ricalcarla in autocad.

Per il discorso dell'autodesk condivido anche io che sia assurdo  che software house del calibro di Grafisoft ed autodesk "camminino affianco" da anni facendo finta di non vedersi......ok la concorrenza però....(umile parere perchè al riguardo non sono sufficentemente informato per dare anche solo un "giudizio")... :chatterbox:

Ah e per la citazione della domanda...non mi son espresso in italiano..........volevo solo dire che dopo aver letto le guide a cui ho messo mano e provato in tutti i modi che sapevo e non sapevo non son giunto a risolvere il problema da solo.

Poi...per il da dove e il come salvare non ho preferenze...Ho fatto prospetti e sezioni....e li devo importare in autocad per impaginarli con il resto degli elaborati....Per il 3D non vi è problema perche mi è sufficente il jpeg.

Per i consigli che mi avete evidenziato ho provato.

-Ho salvato in linee 2d...ma qualdo apro in autocad il file invece del disegno compare un quadrato bianco con scritto linee 2d.......(dove erro ora?)
-Per la funzione navigatore-pubblica......al momento non ci ho cavato nulla ma provero ancora...
-I comandi consolida (per ora non trovati) gli utilizzo e poi salvo in dwg???




antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.352
Re: Prospetti-sezioni "ArchiCAD to dwg"
« Risposta #7 il: 14 Novembre 2009, 08:51 »
Anche mia figlia aveva lo stesso problema...... in facoltà non hanno archicad e di conseguenza l'unica conseguenza era passare tutto in autocad.....
Alla fine ha proposto di poter utilizzare "Plotflow", un semplice programma distribuito con archicad, che puoi inserire nella pennetta usb e che, una volta lanciato, riconosce i plotter in rete permettendoti di plottare i plt creati direttamente con archicad (e con altri programmi).......
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Prospetti-sezioni "ArchiCAD to dwg"
« Risposta #8 il: 14 Novembre 2009, 09:59 »
Citazione
-Ho salvato in linee 2d...ma qualdo apro in autocad il file invece del disegno compare un quadrato bianco con scritto linee 2d.......(dove erro ora?)
Il file a linee lo devi riaprire in ArchiCAD, eventualmente sistemarlo e poi registrarlo in DWG.
Citazione
-I comandi consolida (per ora non trovati) gli utilizzo e poi salvo in dwg???
Hai provato con l'Aiuto di ArchiCAD? cito testualmente (aiuto di AC12):
Il comando Consolida linee (Edita > Modifica > Consolida linee) apre l'Assistente Consolidamento Linee.
Questo comando è disponibile anche nella barra degli strumenti Edita Elementi.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com