HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Interior Designer - quale professione?  (Letto 17743 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Daelirium

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Interior Designer - quale professione?
« il: 14 Ottobre 2009, 10:16 »
Buongiorno a tutti.
C'è una questione che mi attanaglia da qualche tempo e mi chiedevo se qui qualcuno magari potesse avere una risposta.
Sono un'interior designer ma NON architetto, quindi senza la possibilità di iscrivermi ad un albo professionale ed esercitare di conseguenza la libera professione.
Mi è stato detto che per iniziare un'attività dovrei iscrivermi ad un albo artigiani il che comporta una serie di vincoli, primo fra tutti il fatto di dover trovare un locale che sia destinato ad uso commerciale per essere accessibile al pubblico.
La mia domanda è questa: non c'è alcuna alternativa a questa scelta? Devo necessariamente diventare un'artigiana per poter fare la designer o c'è un'altra via che mi consente di avere uno "studio" e non un "negozio"?
Grazie mille a chiunque saprà darmi una risposta!
Angela
Intel(R) Core(TM2) Duo P8600 @ 2.40 Ghz - RAM 4 Gb - Nvidia GeForce GT 130M 1Gb

Windows 7 - Autocad 2009 - Archicad 12 - Artlantis 3

www.just-design.it

arkilario

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 236
Re: Interior Designer - quale professione?
« Risposta #1 il: 14 Ottobre 2009, 10:48 »
Ho qui un collega Interior Designer che h aaperto la partita IVA in quanto disegnatore e ha indicato casa sua, in cui ha la residenza, come suo studio. Non si è iscritto all'albo degli interior designer perchè a quel punto non risulterebbe congruo, dovrebbe guadagnare secondo i parametri degli studi di settore molto di più di quanto guadagna effettivamente e dovrebbe pagare più tasse. Ci manca solo che dobbiamo trovare un locale per poter lavorare! Benvenuta nel magico mondo del lavoro, con le sue trappole e ipocrisie burocratiche.

Daelirium

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: Interior Designer - quale professione?
« Risposta #2 il: 14 Ottobre 2009, 11:31 »
Grazie per la risposta!
Ma essere un "disegnatore" che limiti comporta dal punto di vista dello svolgimento dell'attività di interior? Non posso firmare i miei progetti?  :what:
Intel(R) Core(TM2) Duo P8600 @ 2.40 Ghz - RAM 4 Gb - Nvidia GeForce GT 130M 1Gb

Windows 7 - Autocad 2009 - Archicad 12 - Artlantis 3

www.just-design.it

arkilario

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 236
Re: Interior Designer - quale professione?
« Risposta #3 il: 14 Ottobre 2009, 11:53 »
Comunque non puoi firmare un progetto per le pratiche comunali, in quanto non architetto nè ingegnere nè geometra. Al di fuori di queste categorie e al di fuori degli usi per le pratiche edilizie non esiste nessuna "firma" che conti (oltre ad accreditamenti vari per specializzazioni diverse tipo certificazione energetica ma è un discorso ulteriore). Quindi come "disegnatore" puoi firmare quello che vuoi, per quel che vale.... ;-)

Ciao

Daelirium

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: Interior Designer - quale professione?
« Risposta #4 il: 14 Ottobre 2009, 12:06 »
Vale vale!  :bleh:
grazie ancora!  ;-)
Intel(R) Core(TM2) Duo P8600 @ 2.40 Ghz - RAM 4 Gb - Nvidia GeForce GT 130M 1Gb

Windows 7 - Autocad 2009 - Archicad 12 - Artlantis 3

www.just-design.it

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Interior Designer - quale professione?
« Risposta #5 il: 14 Ottobre 2009, 12:09 »
Vale vale!  :bleh:
grazie ancora!  ;-)

... potresti spiegarmi a cosa vale ... se vale ....
... x me vale solo quando diventi famoso e firmi i bozzetti.  :bigrin:  ;-)
« Ultima modifica: 14 Ottobre 2009, 12:30 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Daelirium

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: Interior Designer - quale professione?
« Risposta #6 il: 14 Ottobre 2009, 12:21 »
E' che sono un'idealista :-)
e in qualche modo devo pur diventare famosa, no?  :notalking:
Intel(R) Core(TM2) Duo P8600 @ 2.40 Ghz - RAM 4 Gb - Nvidia GeForce GT 130M 1Gb

Windows 7 - Autocad 2009 - Archicad 12 - Artlantis 3

www.just-design.it

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Interior Designer - quale professione?
« Risposta #7 il: 14 Ottobre 2009, 12:26 »
ah beh .. se è cosi ... i miei più sinceri auguri  :bighug: :bighug: ...  :ok: ... accompagnati da un piccolo omaggio beneaugurante  :flowers: :drinks:

 ;-)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Daelirium

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: Interior Designer - quale professione?
« Risposta #8 il: 14 Ottobre 2009, 12:34 »
Grazie Lucio, lei mi è genitlissimo  :bowing:  :-)
a parte i delirii (mea culpa, non mi prendo troppo sul serio)
qualcuno sa dirmi la differenza tra essere artigiano o disegnatore (se escludiamo le vendita al pubblico)?
Intel(R) Core(TM2) Duo P8600 @ 2.40 Ghz - RAM 4 Gb - Nvidia GeForce GT 130M 1Gb

Windows 7 - Autocad 2009 - Archicad 12 - Artlantis 3

www.just-design.it

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: Interior Designer - quale professione?
« Risposta #9 il: 15 Ottobre 2009, 14:33 »
Un po la differenza tra Geppetto e il Designer che progettò Pinocchio...credo...così a occhio....
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

Daelirium

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: Interior Designer - quale professione?
« Risposta #10 il: 18 Ottobre 2009, 11:18 »
Un po la differenza tra Geppetto e il Designer che progettò Pinocchio...credo...così a occhio....

Mmmm ho difficoltà a spiegarmi, ne prendo atto... :frusty:
intendevo a livello amministrativo/legale essendo quella dell' Interior designer una non-professione (passatemi il termine)
ad ogni modo, grazie lo stesso! Ho (quasi) risolto il mio dilemma  ;-)
Intel(R) Core(TM2) Duo P8600 @ 2.40 Ghz - RAM 4 Gb - Nvidia GeForce GT 130M 1Gb

Windows 7 - Autocad 2009 - Archicad 12 - Artlantis 3

www.just-design.it

Peter

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 12.843
Re: Interior Designer - quale professione?
« Risposta #11 il: 18 Ottobre 2009, 20:43 »
l'ID è una professione non normata che deve far riferimento a figure professionali qualora interviene in ambito edilizio.. ad esempio il semplice spostamento di una apertura o di un setto  comporta il cambiamento del RAI... quindi serve un tecnico abilitato a richiedere i relativi permessi... questo se si vuole operare a norma di legge...

Formazione:
L'architettura d'interni è attualmente un master postlaurea in architettura ... ma è anche una laurea di primo e secondo livello alla facoltà di design del politecnico di milano...

La zona grigia che stai cercando di inquadrare ti porterà a dei limiti professionali e inevitabili svantaggi... Claudio Silvestrin è architetto e ha successo come ID perchè ha stoffa ma ha anche i requisiti per mettersi in relazione con altre figure professionali alla pari...

credo comunque che questo non è il luogo più adatto per chiedere consigli sul campo in cui ti vuoi impegnare... prova a sentire se c'è uno sportello orientamento all'AIPI http://www.aipi.it

P.

« Ultima modifica: 19 Ottobre 2009, 08:57 da Peter »