HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Bucamuri di zioBOB  (Letto 2424 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

pier

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 121
Bucamuri di zioBOB
« il: 10 Settembre 2006, 17:15 »
...ho avuto modo di mettere in pratica il  tuo "bucamuri", ottimo come tutti i tuoi suggerimenti.
....credo che qualcuno abbia sottovalutato questo oggetto...quindi allego  un esempio..
saluti da Pier

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Bucamuri di zioBOB
« Risposta #1 il: 11 Settembre 2006, 12:27 »
Grazie degli apprezzamenti, sempre graditi. :D
Qualcuno pensa che si dovrebbero aggiungere alcune centinaia di opzioni, per rendere interessante un oggetto. Io preferisco assolutamente quelli semplici ed efficaci.
Meglio un elemento che si imposta facilmente, di uno che non funziona se non gli dici anche quante viti e di che diametro e di che lunghezza, e di che materiale e con che tipo di filettatura ...
Certo i rendering iper-realistici possono essere affascinanti, ma sappiamo tutti che stiamo facendo un progetto, non una foto. Per me l'importante è trasmettere l'idea di quello che voglio, senza perdere una giornata a capire o a ricordarmi a cosa servono tutte quelle  schermate di parametri. Ora anche per mettere una finestra normale bisogna fare decine di settaggi. :(
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: Bucamuri di zioBOB
« Risposta #2 il: 11 Settembre 2006, 14:35 »
Parole sante!!!!!!!

 :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Bucamuri di zioBOB
« Risposta #3 il: 11 Settembre 2006, 14:45 »
ci dovrebbe essere spazio per l'una e l'altra cosa ... all'occorrenza si settano pochi essenziali parametri, all'occorrenza se ne settano decine ... fermo restando che in ambo i casi l'oggetto deve assolvere la sua funzione in modo efficace.

bye by WF

archipeppe

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 50
Re: Bucamuri di zioBOB
« Risposta #4 il: 05 Novembre 2009, 18:48 »
Interessantissimo oggetto, ma non riesco  farlo funzionare come se fosse un foro, senza finestra, semplicemente un foro nel muro

massimo

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.999
Re: Bucamuri di zioBOB
« Risposta #5 il: 05 Novembre 2009, 18:57 »
Grazie degli apprezzamenti, sempre graditi. :D
Qualcuno pensa che si dovrebbero aggiungere alcune centinaia di opzioni, per rendere interessante un oggetto. Io preferisco assolutamente quelli semplici ed efficaci.
Meglio un elemento che si imposta facilmente, di uno che non funziona se non gli dici anche quante viti e di che diametro e di che lunghezza, e di che materiale e con che tipo di filettatura ...
Certo i rendering iper-realistici possono essere affascinanti, ma sappiamo tutti che stiamo facendo un progetto, non una foto. Per me l'importante è trasmettere l'idea di quello che voglio, senza perdere una giornata a capire o a ricordarmi a cosa servono tutte quelle  schermate di parametri. Ora anche per mettere una finestra normale bisogna fare decine di settaggi. :(


...che dire zio...ti appoggio in quello che hai detto e ti ringrazio nuovamente per lo splendido oggetto che ho già più volte sperimentato :clap: :clap: :clapclap: :clapclap:
max

in alcune situazioni estreme la legge è inadeguata.Per porre rimedio alla sua inadeguatezza è necessario agire al di fuori della legge,per ottenere la giustizia naturale.Questa non è una vendetta:la vendetta non è un motivo valido,è una risposta emotiva.No,non vendetta..Punizione!the punisher