HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Archi deformi importati da autocad  (Letto 3405 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

tommasiello

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 201
Archi deformi importati da autocad
« il: 24 Febbraio 2010, 12:17 »
Ciao a tutti, so che prima o poi dovrò passare ad archicad, ma al momento uso autocad per modellare (non mi :sculacciata:), solo che quando importro dei solidi curvi generati con archi artlantis li deforma ed anche regolando l'ayyenuazione al massimo e unisci vertice non risolvo niente. E' un bug del programma o sono io a sbagliare qualcosa. N.B. in autocad è settato tutto al massimo della levigatezza.

tommasiello

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 201
Re: Archi deformi importati da autocad
« Risposta #1 il: 24 Febbraio 2010, 13:07 »
Allego esempio

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: Archi deformi importati da autocad
« Risposta #2 il: 24 Febbraio 2010, 13:18 »
domanda:  ma il materiale del piano che dà problemi di visualizzazione è il medesimo di quello sottostante?
Ovvero:  se ci inserisci sopra un materiale lo prende in automatico anche muretto sottostante?

Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: Archi deformi importati da autocad
« Risposta #3 il: 24 Febbraio 2010, 14:46 »
...a volte capita che,spingere l'attenuazione al massimo,crea problemi simili...
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

tommasiello

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 201
Re: Archi deformi importati da autocad
« Risposta #4 il: 24 Febbraio 2010, 16:10 »
O spingo l'attenuazione al massimo o no da sempre lo stesso problema purtroppo. Cmq è una questione che ho sollevato più volte ma a cui non si è saputo purtroppo dare una spiegazione. Ho notato che se lo stesso profilo viene generato da una spline e non da un'arco l'entità 3d da meno problemi, quindi deduco che il problema nasce dalle curve realizzate con gli archi di autocad.

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Archi deformi importati da autocad
« Risposta #5 il: 24 Febbraio 2010, 16:14 »
... in quale formato esporti da autocad in artlantis??

... prova con il .3ds ....
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

tommasiello

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 201
Re: Archi deformi importati da autocad
« Risposta #6 il: 24 Febbraio 2010, 16:52 »
Ho provato ma non è balso a niente. Non so proprio come fare, ma mi piacerebbe che questo difetto si possa un damani evitare in Artlantis

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Archi deformi importati da autocad
« Risposta #7 il: 24 Febbraio 2010, 16:55 »
... la spera anca io ...   :laughing:

... anche se penso che sia colpa di autocacchio.
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

tommasiello

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 201
Re: Archi deformi importati da autocad
« Risposta #8 il: 24 Febbraio 2010, 17:03 »
Grazie cmq a tutti, farò altre prove e poi vedremo

tommasiello

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 201
Re: Archi deformi importati da autocad
« Risposta #9 il: 24 Febbraio 2010, 17:43 »
Nessuno degli utenti del forum ha mai avuto questo problema?

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.354
Re: Archi deformi importati da autocad
« Risposta #10 il: 24 Febbraio 2010, 17:45 »
 :surprise:  :bigrin: penso proprio di no....... visto che quasi tutti utilizzano ArchiCAD  :volo:........  

Se non ricordo male, dovrebbe esserci un comando che regola lo spezzettamento delle curve......:ok:
« Ultima modifica: 24 Febbraio 2010, 17:47 da antonibon »
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Archi deformi importati da autocad
« Risposta #11 il: 24 Febbraio 2010, 17:51 »
... tomma ... il problema è palesemente di modellazione ... cerca di rifare il tutto da autocad ... migliorando a monte la definizione delle curve.
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: Archi deformi importati da autocad
« Risposta #12 il: 24 Febbraio 2010, 17:57 »
Scusate, ho visto ora l'immagine ingrandita.
In effetti è successo 2 volte anche a me con ArchiCAD, dopo aver generato una forma curva con Archiforma (se non ricordo male tramite il comando rivoluzione).
Ho provato più volte, ma forse la forma della sezione non gli "piaceva", quindi ho creato quella forma in altro modo, con gli strumenti di archicad.
E' sicuramente una degenerazione del poligono, secondo me uno sbaglio tuo alla base nella realizzazione, e Artlantis non "interpreta" niente e legge come errore queste forme.
Il mio consiglio è di provare a generare questo elemento con un altro metodo/strumento ...

Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

federico

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 110
Re: Archi deformi importati da autocad
« Risposta #13 il: 24 Febbraio 2010, 18:08 »
purtroppo modellando con autocad è un problema costante, io le ho provate tutte, settando al massimo le visualizzazioni delle curve impostando ogni minimo particolare in autocad, quando ci sono delle curve particolari quello è ciò che succede.
Anche esportando in 3ds non si risolve la cosa, è una questione di acis di autocad. Lo stesso disegno fatto con altri cad con le stessi impostazioni ed esportato in artlantis attrverso OBJ non da questi problemi.
Io dopo 20 anni di Autocad sono passato ad altri CAD, ma credo di non essere l' unico.....

Federico
iMac 3Ghz iMac i7 27" AutocadMap 2004 Artlantis 3.0 Mac SHARK LT5.0
Cinema4d