HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: gdl non retro compatibile  (Letto 3672 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ilovedoom

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
gdl non retro compatibile
« il: 25 Febbraio 2010, 12:44 »
la cosa mi fa ridere e riflettere.

ho appena fatto il passaggio a archicad13 e aprendo i miei script, facendo poi modifiche e salvandoli, ho pensato di rivederli su archicad 12 su un altro terminale.

risultato è il blocco. non si aprono.

soluzione finale che ho trovato è aprire entrambi e fare copia e incolla, fortunatamente dei pezzi che cambiavano.

possibile che un file così poco legato alla versione di archicad ne possa dipendere così tanto? potrei anche scriverlo con blocco note e non cambierebbe in certi casi alla fine.

bah....
3ds Max - Rhino - Alias - AutoCAD - ArchiCAD 13
win7 pro - Nokia 5800xm

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.110
Re: gdl non retro compatibile
« Risposta #1 il: 28 Febbraio 2010, 11:40 »
la cosa mi fa ridere e riflettere.
a me solo la seconda.
Citazione
ho appena fatto il passaggio a archicad13 e aprendo i miei script, facendo poi modifiche e salvandoli, ho pensato di rivederli su ArchiCAD 12 su un altro terminale.
risultato è il blocco. non si aprono.
La stessa cosa accade con i progetti, no? perché gli oggetti, che sono micro-progetti, dovrebbero fare eccezione? solo perché l'utente ha il permesso di vederne il codice? Tutto il modello 3D, a quanto si dice, è basato su una sorta di GDL, solo che la parte relativa agli strumenti "standard" è gestita da ArchiCAD.

Citazione
soluzione finale che ho trovato è aprire entrambi e fare copia e incolla, fortunatamente dei pezzi che cambiavano.
già... questo infatti è il metodo normale. E per fortuna che con il GDL funziona... il copia-incolla di una semplice linea da ArchiCAD 13 a ArchiCAD 12, per esempio, credo che sia impossibile.
Citazione
possibile che un file così poco legato alla versione di ArchiCAD ne possa dipendere così tanto? potrei anche scriverlo con blocco note e non cambierebbe in certi casi alla fine.
L'Oggetto non è un semplice "pezzo di testo". Ci sono altre cose, tra cui i parametri e l'immagine di anteprima. Col GDL puoi impostare il VALORE di un parametro, ma non puoi CREARLO. L'unica cosa che puoi creare sono variabili interne, che non danno la possibilità all'oggetto di essere parametrico. Nel tempo (quindi con il variare delle versioni di ArchiCAD) i tipi di parametri sono aumentati. Prima c'erano solo parametri numerici, poi anche le stringhe di testo, poi le liste, i parametri angolari, i numeri interi, i valori booleani, ora ci sono parametri di tipo "Titolo" e "Separatore"... come potrebbe interpretarli un ArchiCAD di qualche anno fa? Per non parlare dei comandi che vengono aggiunti ad ogni nuova versione del GDL.
Comunque, volendo, puoi fare proprio quello che dici. Non scrivere un oggetto ".GSM" ma un testo ".GDL" da richiamare con un oggetto di libreria. L'oggetto chiamante deve essere creato con la versione giusta di ArchiCAD, poi il testo lo scrivi col programma che vuoi, lo salvi e lo chiami con l'istruzione CALL, da qualsiasi versione di ArchiCAD. Proprio perché è compatibile con TUTTE le vecchie versioni del programma, questo metodo ha delle limitazioni notevoli (es. puoi usare solo 26 variabili, il cui nome è limitato alle singole lettere da A a Z).

Citazione
bah....
Beh...  :?
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



miki3D

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: gdl non retro compatibile
« Risposta #2 il: 28 Febbraio 2010, 21:41 »
Il problema che poni non è da poco, ed è il motivo principale per cui sono molto refrattario a passare subito alla versione successiva di archicad, quando escono gli aggiornamenti. Perché va bene le novità e quant'altro, però cambia interamente la libreria, che poi non è retro compatibile... Alla fine si crea una situazione di caos nei file del pc per quanto riguarda la libreria oggetti, ed è preferibile tenersi la versione di prima.

ilovedoom

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
Re: gdl non retro compatibile
« Risposta #3 il: 01 Marzo 2010, 14:49 »
effettivamente i programmi cad lo fanno molto spesso il legare parte di sè, sia i file principali che alcune componenti, alla versione.

speravo solo che fosse più morbido pari all'html, ma sarà molto dura!
3ds Max - Rhino - Alias - AutoCAD - ArchiCAD 13
win7 pro - Nokia 5800xm

doclace

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 160
Re: gdl non retro compatibile
« Risposta #4 il: 01 Marzo 2010, 16:27 »
Ma scusa una cosa Ilovedoom...parlando di oggetti GDL se sai che la 12 non legge la 13, perchè non pastrocchi con l'oggetto SOLO CON LA 12?
Se inventassero mirabolanti nuove funzioni tra una versione e l'altra avresti ragione tu ma..... chi te lo fa fare di inguaiarti da solo?

ilovedoom

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
Re: gdl non retro compatibile
« Risposta #5 il: 01 Marzo 2010, 16:37 »
su un computer avevo 12 e 13 mentre su un altro 12 solamente...avevo dimenticato di fare l'upgrade.... :martellata:
3ds Max - Rhino - Alias - AutoCAD - ArchiCAD 13
win7 pro - Nokia 5800xm