HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Uso di archicad e doppio schermo  (Letto 5615 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Nick Foley

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 116
Uso di archicad e doppio schermo
« il: 10 Aprile 2010, 15:16 »
Domanda semplice...è possibile utilizzare due schermi con archicad? Nella fattispecie è possibile avere la normale finestra di disegno 2D su quello principale e quella del 3D sul secondo schermo?
Qualcuno più esperto può aiutarmi?

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.403
Re: Uso di ArchiCAD e doppio schermo
« Risposta #1 il: 10 Aprile 2010, 16:04 »
Utilizzando la modalità estesa...... si......
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

Nick Foley

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 116
Re: Uso di ArchiCAD e doppio schermo
« Risposta #2 il: 10 Aprile 2010, 16:45 »
Utilizzando la modalità estesa...... si......
Ma estendendo lo schermo si riesce si a mettere la finestra 3d nel secondo ma appena clicko qualcosa sulla finestra 2d l'altra si chiude rendendo inutile il tutto...ho saltato qualche passaggio?

Nick Foley

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 116
Re: Uso di ArchiCAD e doppio schermo
« Risposta #3 il: 12 Aprile 2010, 11:59 »
Scusate ma qualcuno sa darmi qualche delucidazione in più?

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.403
Re: Uso di ArchiCAD e doppio schermo
« Risposta #4 il: 12 Aprile 2010, 12:25 »
Forse nessuno ti risponde per due motivi...... ho è preso dal lavoro..... o non ha due monitor per fare le prove......

Torniamo al tuo problema....... su mac la cosa funziona attivando il secondo monitor e spostando la finestra 3d (o altra finestra) sul secondo monitor.....
Lavorando in pianta il 3d (o altra vista)  però non si ricostruisce in automatico..... per avere la ricostruzione del 3d (o altra vista) devi cliccare sulla relativa finestra.....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

Nick Foley

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 116
Re: Uso di ArchiCAD e doppio schermo
« Risposta #5 il: 12 Aprile 2010, 17:43 »
La cosa che non capisco è questa..tu dici che puoi trascinare la finestra 3d sul secondo schermo..ma io non riesco a farlo a meno che la mia finestra di archicad sia stata adeguatamente allargata anche nella parte del secondo schermo, però il problema rimane perché il programma mi rileva i due schermi come uno solo ma più grande quindi il comportamento della finestra 3D appena clicko sul 2d rimane uguale cioè si chiude..vorrei capire se con mac è diverso oppure ogni volta anche li bisogna riaprirsi la finestra 3D

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.403
Re: Uso di ArchiCAD e doppio schermo
« Risposta #6 il: 12 Aprile 2010, 17:59 »
Stai utilizzando un sistema windows o mac?
Se usi mac prova a trascinare la finestra 3d  sul secondo monitor tenendo premuto il tasto Mela (CMD)..... su windows non ho modo di verificare la serie corrispondente....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

giacio73

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 18
Re: Uso di ArchiCAD e doppio schermo
« Risposta #7 il: 12 Aprile 2010, 18:55 »
per non farle chiudere le finestre (3D, sezioni, ecc.) non devono essere ingrandite a tutto schermo, ma ridimensionate manualmente.
Allego il mio desktot con doppio monitor.
self made pc: dual Xeon QuadCore, Quadro 570, 4GB, Vista 64

Nick Foley

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 116
Re: Uso di ArchiCAD e doppio schermo
« Risposta #8 il: 12 Aprile 2010, 21:50 »
per non farle chiudere le finestre (3D, sezioni, ecc.) non devono essere ingrandite a tutto schermo, ma ridimensionate manualmente.
Allego il mio desktot con doppio monitor.

Ecco dove stava il mio errore! Avevo la finestra 2D che era adattata a tutto schermo! ridimensionandola si ottiene quello che volevo!

Grazie ad entrambi!

Nicklaus

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 161
Re: Uso di ArchiCAD e doppio schermo
« Risposta #9 il: 13 Aprile 2010, 18:17 »
Domanda semplice...è possibile utilizzare due schermi con ArchiCAD? Nella fattispecie è possibile avere la normale finestra di disegno 2D su quello principale e quella del 3D sul secondo schermo?
Qualcuno più esperto può aiutarmi?

Ciao certo che è possibile. Io utilizzo lo schermo del portatile MacBookPro 17 per le palette ed il 2D mentre sul videoproiettore ho il 3D e la vista assonometrica o eventuali finestre aperte dellel sezioni.
Inoltre il videoproiettore lo utilizzo in tempo reale quando al cliente devo fargli vedere delle modifiche al "volo" e lui ne è entusiasta eheheh  :drool:
... since 1993 -> Mac II ci, cx, fx, centris, quadra 650, G3 beige, Titanium, PwbPro 17, MBP 17  ...  ArchiCAD ??  a partire da Radar CH ... per Mac