HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Tetto a S  (Letto 5391 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Core

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 79
Tetto a S
« il: 25 Febbraio 2010, 16:16 »
Buon pomeriggio, spero di non fare troppe domande banali, ma per questo progetto mi hanno sbattuto davanti Archicad e non so quali pesci pigliare  :frusty:

Devo realizzare un tetto a S, ho creato una mesh settando tutte le quote e fin qui tutto a posto. Ma come faccio a dare uno spessore a questo tetto?
Attualmente il risultato è un "foglio di carta" e non trovo dove immettere lo spessore!  :what:

Xela

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 878
Re: Tetto a S
« Risposta #1 il: 25 Febbraio 2010, 16:25 »
Se dai uno spessore alla mesh ti viene una sezione trapezoidale poichè l'intradosso della mesh è orizzontale.
... devi far diventare la mesh una falda ... con il plug-in "converti mesh in falda" appunto! ;-)
Cercalo sul sito se non lo conosci e se hai problemi chiedi pure.
Ciao, Alessandro.
... you can get it if you really want!

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: Tetto a S
« Risposta #2 il: 25 Febbraio 2010, 16:30 »
Ma è un tetto di questo tipo?
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Core

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 79
Re: Tetto a S
« Risposta #3 il: 25 Febbraio 2010, 16:36 »
Esatto più o meno è così! Un meno "regolare"!

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: Tetto a S
« Risposta #4 il: 25 Febbraio 2010, 16:40 »
...allora,utilizza la falda con volta a botte  ;-)
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Core

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 79
Re: Tetto a S
« Risposta #5 il: 26 Febbraio 2010, 09:31 »
Ma come si fa a dargli delle quote definite ogni metro?  :specchio:

Io ho creato una polilinea, una spline, ed un altra polilinea (che sarebbe il profilo del tetto).. Come faccio a unirle, così da fare poi il comando volta?

Inoltre tenendole "divise", riesco a fare il tetto, ma nel 3D scompare tutto  :what:
« Ultima modifica: 26 Febbraio 2010, 10:00 da Core »

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: Tetto a S
« Risposta #6 il: 26 Febbraio 2010, 10:01 »
Disegna il profilo del tetto con una sola polilinea (se l'hai disegnata con la spliline,cliccaci sopra con la bacchetta magica e la polilinea attivata);seleziona la falda a botte,e con la barra spaziatrice premuta,clicca la polilinea e genera la tua falda.
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Core

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 79
Re: Tetto a S
« Risposta #7 il: 26 Febbraio 2010, 10:19 »
E' esattamente quello che faccio.
Ma quando creo il "rettangolo" che rappresenta la pianta del tetto, compare "definisci il primo punto del profilo poli-arco della falda a volta" e non capisco cosa dovrei fare...


Edit: Ho risolto il passaggio sopra... Ora però se gli alzo la quota o se gli cambio il piano mi "disintegra" il tetto..
« Ultima modifica: 26 Febbraio 2010, 10:44 da Core »

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: Tetto a S
« Risposta #8 il: 26 Febbraio 2010, 11:09 »
Raggruppalo  ;-)
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Core

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 79
Re: Tetto a S
« Risposta #9 il: 26 Febbraio 2010, 11:22 »
Già provato, non cambia niente..
Io seleziono la falda, Edita - Raggruppamento - Raggruppa, ma non cambia nulla, si "disintegra" ancora..

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: Tetto a S
« Risposta #10 il: 26 Febbraio 2010, 12:03 »
Per attivare/sospendere i gruppi,Alt+G (Edita>Raggruppamento>Sospendi gruppi)
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Core

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 79
Re: Tetto a S
« Risposta #11 il: 26 Febbraio 2010, 14:47 »
Non capisco a cosa servirebbe fare così?

Una volta fatto anche "sospendi gruppo" la situazione non cambia, se cambio la quota del tetto il tetto si "disintegra" (ovvero si creano tante piccole falde, tutte di inclinazioni diverse e a quote diverse)

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: Tetto a S
« Risposta #12 il: 26 Febbraio 2010, 16:03 »
L'operazione che faccio nel video (cambiare la quota),la puoi fare anche in pianta....
Ecco a cosa serve il raggruppamento e la sospensione
http://www.screencast.com/users/markito/folders/Jing/media/2fbf71ff-5bc9-4310-bf41-2b745e72f88f
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Core

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 79
Re: Tetto a S
« Risposta #13 il: 01 Marzo 2010, 09:45 »
Provo subito, grazie..

zawer83

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 363
Re: Tetto a S
« Risposta #14 il: 01 Marzo 2010, 10:32 »
un'idea..

partendo dalla sezione del tetto creare un solaio  e poi ruotarlo  come descritto nei tutorial? potrebbe essere fattibile?

Core

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 79
Re: Tetto a S
« Risposta #15 il: 19 Maggio 2010, 13:37 »
Ragazzi sono ancora in crisi per un altro tetto simile a questo...

Allora io ho la polilinea che costituisce il profilo del mio tetto, se seleziono "falde", imposto "a botte" e clicco con la bacchetta magica sulla mia polilinea Archicad mi chiede:

1) "definisci il primo punto del profilo del poli-arco della falda a volta"
2) e successivamente "completa la falda a volta"

Purtroppo non capisco "cosa devo puntare" nel punto 1..
Allego screen!


ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Tetto a S
« Risposta #16 il: 19 Maggio 2010, 14:02 »
un'idea..

partendo dalla sezione del tetto creare un solaio  e poi ruotarlo  come descritto nei tutorial? potrebbe essere fattibile?
Perché farla così complicata, se un Profilo Complesso non ha bisogno di essere registrato come oggetto, né ruotato...?
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Core

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 79
Re: Tetto a S
« Risposta #17 il: 19 Maggio 2010, 14:04 »
Nella foto il rettangolo sarebbe come dovrebbe risultare la "vista del tetto in pianta"... mentre quell'affare in verticale è il tetto curvo che devo realizzare...

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Tetto a S
« Risposta #18 il: 19 Maggio 2010, 20:46 »
Usa la Bacchetta Magica sulla sagoma del tetto (Spazio+clic).
-Roberto Corona-
archiradar  Staff