a miei colleghi è capitato di ricevere il classico "condono tombale (forse Cigraph aveva paura di perdere clienti???) e dalla versione 8 sono passati miracolsamente alla 14, con una cifra ben inferiore alla somma dei canoni di assistenza annuale.
[...]
Alla fine chi viene premiato non è l'utente regolare, ma chi invece riesce a "tirare il collo" a Cigraph.
Non voglio entrare nel merito delle tue considerazioni sull'opportunità o meno di mantenere attivo il CdAA, che ritengo assolutamente legittime, ma non concordo col fatto che chi ha deciso di passare direttamente dalla 8 alla 14 sia stato premiato. Anche se ha ricevuto un'offerta vantaggiosa, secondo me occorre considerare che per diversi anni ha continuato ad usare un programma non aggiornato, mentre tu sfruttavi tutte le nuove funzionalità di ArchiCAD 9, di ArchiCAD 10, di ArchiCAD 11, del 12 e poi del 13.
ArchiCAD 8.0 è del 2002. In questi otto anni il programma ha offerto molte novità, a chi l'ha seguito costantemente (LightWorks, Pubblicazione, Guide, Elementi inclinati, Preselezione, palette Ispettore, Sottolucido e riferimento, Profili complessi, Alzati interni, CurtainWall, Documento 3D, Visualizzazione parziale struttura, Viste orientate, nuovo metodo di quotatura, Bordi solaio inclinati, ...)