ciao!avevo già consultato il tutorial "Trasformare un file dwg 3d in oggetto di libreria per archicad" solo che nonostante nell'articolo ci fosse scritto che c'era compatibilità tra file dwg salvati in 2007 e archicad 12, appena provo a importare l'oggetto in archicad, seguendo quel procedimento, la finestra delle caratteristiche dell'oggetto appena importato appare vuota, e i parametri di variabili (A, B etc) hanno come valore 0. insomma l'importazione fallisce! ma che tu sappia la mia esportazione fallisce perchè dovrei installare un add on specifico per leggere oggetti salvati in autocad 2007 (se esiste? anche perchè dal vostro tutorial, peraltro molto chiaro, si capisce che non è necessario un add on). Rispondo alla domanda del "doppio giro" di esportazioni: per ovviare al problema del salvataggio fallito da autocad 2007 esporto in 3ds e dopo, dato che non ho installato l'add on di 3ds su archicad, lo risalvo in autocad e lo riesco ad aprire correttamente! in effetti è un giro un pò arzigogolato, ma funziona! però se riuscissi ad evitare il passaggio intermedio da 3ds andrebbe tutto meglio, dato che è quel comando che mi "sfaccetta", mi crea le mesh "antipatiche" di cui parli tu.
spero di essere stata un minimo meno contorta di prima!
grazie per i primi consigli