da quando il guru Oleg Schmidt ha dismesso il suo rxDuplicator fatto per la mitica 8.1 e portata solo sulla 9 non c'è più nulla se non forse da encina a pagamento… quindi devi fare a manazza…
ora mi pare di capire che i tuoi elementi romboidalii anche se curvilinei possono essere comunque definiti in pianta con un inizio ed una fine costituiti dalla corda sottesa all'andamento curvilineo… se è così quello che ti consiglio, forse banalmente, è di disegnare la tua spline o parte di spline, renderla chiusa settare bacchetta magica a lunghezza segmento che porrai di valore pari alla corda, metodo di tracciamento :segmenti lineari; selezione strumento retino, barra spaziatrice clik ed avrai gli snap percorso che ti serviranno a posizionare e orientare il tuo elemento.
facci sapere
ciao