HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Casolare  (Letto 1929 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

zetadierre

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 129
Casolare
« il: 11 Novembre 2011, 22:11 »
Salve. Sto svolgendo un lavoro, ma non riesco a fare un passo "avanti" nel modo di lavorare. Vorrei sapere se avere dei consigli da darmi.



« Ultima modifica: 11 Novembre 2011, 22:16 da zetadierre »

zetadierre

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 129
Re: Casolare
« Risposta #1 il: 11 Novembre 2011, 22:17 »
Altre due scusate

« Ultima modifica: 11 Novembre 2011, 22:19 da zetadierre »

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: Casolare
« Risposta #2 il: 12 Novembre 2011, 10:55 »
non capisco bene se vuoi consigli sulla modellazione, sul render o altro... dacci poi qualche info sui software.. :sculacciata:

zetadierre

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 129
Re: Casolare
« Risposta #3 il: 12 Novembre 2011, 11:47 »
non capisco bene se vuoi consigli sulla modellazione, sul render o altro... dacci poi qualche info sui software.. :sculacciata:


Sorry.
Modellaziione con vectorworks, renderizzàto con artlantis 3, l'ultima versione. qualunque consiglio è utile, intendo dire che mi farebbe piacere sapere da chi ne sa di più cosa migliorerebbe cosa va bene e cosa no. Insomma, come se pensasse che i render fossero suoi e volesse migliorarli, che farebbe? In che direzione ovviamente, non voglio che mi si dia settagi (oddio non è che li disprezzerei, intendiamoci :) ).
Ovviamente se c'è qualche domanda per far capire meglio fai pure.
A pensarci bene non capisco mai troppo bene quando è il caso di usare uno shader (io di solito li creo con la beta di crazy bump, anche se devo dire che dal cubo di crazy bump all'effetto vero e proprio di artlantis ne passa eccome!) e quando è meglio spiattellare una texture su un materiale base ad esempio. Sempre riguardo a ció mi chiedo come, se nello shader ci sono diversi tipi di immagine che definiscono rilievo riflessione ecc.. Come sia possibile che gli stessi settaggi si possano dare anche solo sulla texture piazzata su un materiale semplice! Io studiai sul manuale di art 1 al tempo.. Ma non ricordo se risolsi il problema.. nel caso mi sbagli chiedo scusa a Roberta Cenni..

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.216
Re: Casolare
« Risposta #4 il: 14 Novembre 2011, 10:08 »
Lo shader dà una potenza maggiore in termini di resa avendo oltre al rilievo (bump) anche il normal.
Nel tuo caso ti consiglio di togliere l'illuminazione artificiale e di lasciare quella naturale tanto per cominciare.... poi posta i settaggi
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com