HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Ristorante  (Letto 19175 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Ristorante
« Risposta #60 il: 16 Dicembre 2011, 09:20 »
Ciao Simone. Io non riesco a capire una cosa. Con la parte interna del ristorante hai fatto diverse prove. Hai usato i settaggi ( più o meno ) quelli che c’erano nel file che ti ho postato. ( ma anche se non sono quelli andavano bene). Sia per i settaggi per il sole, sia per il rendering, sia per il post elaborazione, sia per i materiali. Non dovevi fare altro di spostare la telecamera in un altro punto , cioè in terrazza, modificare leggermente magari la potenza del sole … e via con i rendering.
Invece – ma sempre solo il mio parere - stai facendo gli stessi errori che hai fatto alll’inizio. Cosa quella luce fuor dalla finestra , con una potenza di 2500 ???????!!!!!!!!!!!!!! Ma che serve??? Perché su tutti materiali del locale metti plastica e senza modificare i valori??????????  Perché non provi modificare l’inquadratura???????? Perché non attivi la casella delle nuvole per non bruciare tutto davanti alla finestra???? E perché il sole è grigia poi metti una saturazione esagerata???????? …….ecc.

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Ristorante
« Risposta #61 il: 17 Dicembre 2011, 11:45 »
...hai pienamente ragione kris su quello che dici...ma il fatto è uno solo...purtroppo ho il pc che è vecchio e non mi permette di lavorare file pesanti...perciò ho dovuto dividere il ristorante in ambienti (cioè ho fatto un 3d della prima sala interna e uno della seconda sala interna piu la terrazza)...quindi ho dovuto riniziare tutto da capo...capito??? E' per questo motivo che sono ricascato nei soliti errori. Tutto qui...comunque grazie sempre per il supporto che mi dai sia nel bene che nel male ;-)

@mari: ciao mari purtroppo non ho avuto il tempo di apportare le modifiche da te suggeritomi perchè oggi devo presentare il prog...ho fatto qualche ritoccatina in photoshop...dimmi cosa ne pensi ciao

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Ristorante
« Risposta #62 il: 17 Dicembre 2011, 12:17 »
Una curiosità......come dovrebbe essere illuminato il tutto?
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Ristorante
« Risposta #63 il: 17 Dicembre 2011, 12:40 »
...bella domanda markini :laughing: anche te hai ragione, nel 3d non ho messo l'illuminazione...siccome è una bozza di progetto ho pensato solo a creare la scena base senza badare ai particolari...comunque avevo pensato al classici faretti da esterno disposti lungo il perimetro della terrazza...ciao

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Ristorante
« Risposta #64 il: 17 Dicembre 2011, 14:04 »
Visto che hai tutto 'sto popo' di soffitto anche delle belle sosp ;-)ensioni decorative possono giovare
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Ristorante
« Risposta #65 il: 17 Dicembre 2011, 17:21 »
Massi. Sarà perchè sono ungherese, ma io non ho capito niente di quello che hai scritto.  :what:  :bigrin: :laughing:

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Ristorante
« Risposta #66 il: 17 Dicembre 2011, 17:55 »
 :D ho messaggiato con lo smartphone e mi si sono impasticciate le lettere  :D
ricapitolando:in considerazione delle dimensioni della superficie contrapposta in modo parallela alla superficie di calpestio,mi sovviene il pensiero che,magari,l'aggiunta di elementi atti alla riproduzione di luce artificiale ed aventi restituzioni a carattere decorativo,possano intorrompere l'infinitezza che si percepisce della superficie di cui sopra.

......ovvero;inserire due lampadari?  :D :D :D :D
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Ristorante
« Risposta #67 il: 19 Dicembre 2011, 11:57 »
Markini sei sempre preciso ;-)...prenderò in esame anche la tua idea :D...grazie a presto.
P.S: Sabato sera ho portato il progetto al cliente...diciamo che in generale non gli è dispiaciuto, le basi ci sono ma ora vuole qualcosa in più...a differenza del primo incontro (dove mi aveva commissionato il lavoro e dove era stato molto vago) questa volta è stato piu preciso...soprattutto riguardo all'illuminazione (markini docet ;-)) e ai vari particolari...quindi vi informo che il progetto andrà avanti e presto vi posterò le modifiche...a presto ciaooo

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Ristorante
« Risposta #68 il: 19 Dicembre 2011, 14:03 »
… se posso consigliarti una cosa: non dividere in 2 parti il progetto, ma piuttosto dividi gli oggetti. In senso che su un layer definisci quelli usati nell’interno, sull’altro quelli della terrazza. Poi attivi quello che ti serve. In base a come sviluppi il rendering. Si fa prima ed è anche più giusto per l’illuminazione. :si:

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Ristorante
« Risposta #69 il: 19 Dicembre 2011, 17:01 »
Grazie kris ;-) userò anche questo metodo...con tutti voi non si finisce mai di imparare :D

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re:Ristorante
« Risposta #70 il: 16 Marzo 2012, 15:06 »
Ciao Ragazzi vi posto un po di modifiche ;)

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re:Ristorante
« Risposta #71 il: 16 Marzo 2012, 15:07 »
...

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re:Ristorante
« Risposta #72 il: 16 Marzo 2012, 15:09 »
...zona palchetto sposi ;)

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re:Ristorante
« Risposta #73 il: 16 Marzo 2012, 15:10 »
...

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re:Ristorante
« Risposta #74 il: 16 Marzo 2012, 15:11 »
...

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re:Ristorante
« Risposta #75 il: 16 Marzo 2012, 15:13 »
...

TONY77

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 162
Re:Ristorante
« Risposta #76 il: 16 Marzo 2012, 19:09 »
Io personalmente cambierei lo shader pietra viva sulla parete o per lo meno ci darei meno rugosità....anche la texture del legno ne applicherei un altra come anche le texture dei muretti/scale cercherei di trovare un bilanciamento generale dell'ambiente.

marisanoto

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 1.569
Re:Ristorante
« Risposta #77 il: 16 Marzo 2012, 22:27 »
Ma le rose e la pianta mi sembra che stiano in aria e per le texture concordo con Tony..........
gran parte delle brutture di questo mondo viene dal fatto che della gente che è diversa, permette che altra gente la consideri uguale

ercobr4

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re:Ristorante
« Risposta #78 il: 18 Marzo 2012, 10:53 »
ma il soffitto perchè ha quella forma strana e quei tagli? sembra una tensostruttura... sinceramente rivedrei anche l'illuminazione! i lampadari dell'Ikea non si addicono ad un ristorante  :down: dai su su  :ok:
Hp dv6   intel i7   Radeon Graphics 2gb   Ram 8 gb

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re:Ristorante
« Risposta #79 il: 22 Marzo 2012, 19:58 »
@TONY77: Sulla texture del muro hai pienamente ragione, ho avuto la mano un po troppo pesante sul rilievo :laughing: mentre quella in legno a me non dispiace (gusti personali)...invece vorrei capire meglio cosa intendi con "trovare un bilanciamento generale"...oltre che a livello di materiali intendi anche di luce o cos'altro???ciao.
@marisanoto: i bouquet a cascata sono appoggiati sul muretto tutto qui ciao.
@ercobr4: Nel soffitto ho messo dei veli semitrasparenti a modo di tensostruttura...mentre per quanto riguarda i lampadari, credo che in un'ambiente rustico non ci     siano tante soluzioni...penso che un lampadario in carta di riso o in tessuto siano le soluzioni migliori per rendere piu moderno l'ambiente, si no si dovrebbe andare sul ferro battuto stile locanda medievale...ma siceramente non è quelo che mi ha chiesto il committente. Comunque accetto le critiche ciao.