in photoshop si può fare TUTTO. basta saperlo usare
Cose del genere io l'ho fatte spesso. Ho ricostruito anche un edificio di sana pianta prendendo delle immagini di porzioni e ri-assemblandole in photohsop.
In questo caso mi sembra abbastanza facile perchè riesci a vedere il fabbricato retrostante.
Innanzitutto sistema il fotoinserimento perchè la foto e il modello hanno prospettive nettamente diverse!
Poi vai a scattare le foto alla casa retrostante (quella che si deve vedere e che ora risulta nascosta dal rustichetto in mattoni) cercando di fotografare più che puoi per intero i due fronti che si dovrebbero vedere (o cmq, con meno foto possibili per comporre il totale del fronte).
Dopodichè fai il render (per il render scegli il formato .PSD così puoi avere lo sfondo su un livello diverso dal modello 3D) e lavori di photoshop sullo sfondo ricostruendo a "mo' di puzzle", con le foto che hai scattato a parte, le zone dell'edificio nascosto dal rustichetto. In un'oretta dovresti riuscire a fare il tutto.
Ti posto un esempio abbastanza vecchio di una ricostruzione che ho fatto in photoshop (il render fa un po' pena, ma usavo la versione 1 di Artlantis) ma la ricostruzione dell'edificio che non si vede secondo me è venuta molto bene. L'edificio completamente ricostruito tramite piccole foto ravvicinate (e molto inventato in photoshop) è quello che vedi in grigio e bianco sullo sfondo a sinistra.
Robs