Per iniziare, una buona lettura del manuale di ArchiCAD aiuterebbe senz'altro.
In alternativa, una attenta ricerca nel forum potrebbe essere un ottimo punto di partenza.
Infine, provare a salvare il file attraverso il comando "Archivio > Registra come..." e impostare come formato "File DWG" produrrebbe un bel file adatto per AutoCAD, ovviamente in 3D.
Se lo scopo però è quello di avere un semplice 2D (immagino per modificare una assonometria o una prospettiva), a questo punto è possibile ridurre il disegno in semplici linee attraverso qualche artificio in AutoCAD. Poiché questo forum è dedicato ad ArchiCAD, però, si potrebbe anche direttamente provare, in fase di salvataggio da ArchiCAD, a impostare come formato "Linee 2D ArchiCAD" (dopo aver avuto cura di selezionare il "Motore interno 3D" in "Visualizza > Modalità vista 3D"), poi riaprire il file 2DL in ArchiCAD e finalmente salvarlo come "File DWG" bidimensionale...
Che dici, sarò stato abbastanza chiaro?