Nel disegno manuale le operazioni di intersezione avvengono in modo “automatico”, semplicemente tracciando i segmenti di retta con la riga. Ciò avviene anche utilizzando il calcolatore, ma questo non ci dice quali siano i valori delle coordinate relative alle intersezioni, salvo che il programma non preveda già al suo interno un algoritmo per eseguire tale calcolo. Se l’algoritmo non c’è ce lo dobbiamo costruire noi utilizzando l’algebra vettoriale, come in questi esempi.