Come ti ho enfatizzato in rosso sopra, è importante che selezioni anche la casella delle viste (icona macchina fotografica prospettive) in quanto, per ogni vista sono racchiusi i settaggi delle impostazioni (antialiasing, luminosità, iso fotocamera...) e relativa postproduzione effettuata per quella determinata vista.
Se non importi queste prospettive, nel nuovo file avrai delle impostazioni diverse (a meno che tu non le abbia impostate di default in entrambi i file) con restituzioni diverse