HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Villa trifamiliare  (Letto 3874 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Villa trifamiliare
« il: 04 Giugno 2013, 13:47 »
Ciao a tutti. Vi posto questo nuovo lavoro. consigli e critiche sono ben accettati.

magilla

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
Re:Villa trifamiliare
« Risposta #1 il: 04 Giugno 2013, 14:44 »
Salve a tutti,
vorrei approfittare, rispondendo rispettosamente  ed indegnamente a questo post di Kristina che stimo moltissimo e dalla quale ho appreso tanto,
dicevo vorrei presentarmi a tutti gli amici del forum che frequento da tanto tempo ma nel quale non ho mai scritto;
Vorrei ringraziare tutti i tutor ed i  frequentatori piu assidui che con i loro interventi hanno permesso, a quelli come me che partivano da zero, di chiarire tanti punti che erano rimasti poco chiari anche dopo l'acquisto del manuale.
Terminati i saluti dovuti, che dire, i lavori di Kristina sono sempre bellissimi, una cosa che noto e che la parete lato dx ingresso box è sollevata dal pavimento,inoltre, non so se voluto,la serranda ha degli elementi orrizzontali molto grandi,forse stonano un pò,anche il contrasto cordolo prato potrebbe essere mitigato come voi mi avete insegnato(timbrino erba photociccio).La luce mi piace molto ed anche l'inserimento mi sembra corretto.
Attendo commenti piu qualificati e faccio di nuovo i complimenti a Kri x l'ennesimo bel lavoro

Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 320
Re:Villa trifamiliare
« Risposta #2 il: 04 Giugno 2013, 14:57 »
Bel lavoro Krisztina.. se vuoi alcuni piccoli consigli:
Gli autobloccanti della pavimentazione sono leggermente grandi
I fiori e le piante hanno una tonalità troppo vivida rispetto alle luci generali ed alla foto di sfondo: io li eviterei e li metterei dopo in photoshop
Il faccia a vista ha delle imperfezioni troppo grandi: i nidi di vespa nel calcestruzzo sembrano nidi di aquila  :bigrin:
L'alluminio dei serramenti è forse troppo opaco da sembrare finto
Io eviterei il rivestimento della scala con quadrotti a losanghe: meglio una bella lastra di granito della Valmasino..
Inoltre creerei un camminamento che dalla sommità della scala porta alla veranda ed anch'essa la pavimenterei in granito
Cmq sei davvero in gamba complimenti.. ciao
« Ultima modifica: 04 Giugno 2013, 15:08 da Lisox »

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re:Villa trifamiliare
« Risposta #3 il: 04 Giugno 2013, 17:12 »
Grazie ragazzi per i consigli.
X Magilla
 - la parete non è sollevata, ma la divisione orizzontale del calcestruzzo rimane proprio sulla terra,
- no so quanto si vede ma ci sono ciuffi d'erba messi in ps......... magari sono pochi ma ci sono.... :bigrin:
x Lisox
 - hai ragione per autobloccanti, ma sono leggermente grandi per evitare il tiling
- per quanto riguarda il materiale calcestruzzo è una text con bump, le dimensioni di panò sono state date dal commitente li ho duvuto ingradire per cui anche i nidi sono per vespe giganti  :D
- invece per quanto riguarda il rivestimento della scala e il camminamento, il primo è cosi per pigrizia mentre il camminamento non era richiesto per cui, ho preferito non inserirlo


krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re:Villa trifamiliare
« Risposta #4 il: 04 Giugno 2013, 17:33 »
l'ultima vista:

magilla

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
Re:Villa trifamiliare
« Risposta #5 il: 04 Giugno 2013, 18:31 »
Posso chiederti con cosa hai ottenuto i riflessi sulle vetrate dell'ultima immagine?

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re:Villa trifamiliare
« Risposta #6 il: 04 Giugno 2013, 18:55 »
il riflesso è del HDRI, lasciato anche come sfondo

magilla

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
Re:Villa trifamiliare
« Risposta #7 il: 04 Giugno 2013, 19:01 »
GRazie

Bertucci87

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 34
Re:Villa trifamiliare
« Risposta #8 il: 05 Giugno 2013, 13:54 »
Ciao krisztina, complimenti per il bel lavoro!!!! Nn ti smentisci mai... :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Se non chiedo troppo, potresti postare una cartollina delle vetrate oppure se vuoi anke i settaggi???

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re:Villa trifamiliare
« Risposta #9 il: 05 Giugno 2013, 15:35 »
Ecco i settaggi del vetro:

Bertucci87

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 34
Re:Villa trifamiliare
« Risposta #10 il: 05 Giugno 2013, 23:47 »
Grazie 1000!!!!!!! :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin:

spercic

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 121
Re:Villa trifamiliare
« Risposta #11 il: 10 Giugno 2013, 11:34 »
Bel lavoro...unica cosa che a mio avviso stride un pò è la differenza di illuminazione tra l'edificio e lo sfondo che risulta invece un pò più scuro

luca0

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 102
Re:Villa trifamiliare
« Risposta #12 il: 11 Giugno 2013, 10:53 »
se posso darti anche il mio modestissimo parere, a mio avviso l illuminazione del fabbricato va benissimo fa risaltare il fabbricato invece che confonderlo con la foto, l unica pecca che posso trovare riguarda la vegetazione che stona un po con il resto e nella prima immagine c è un riflesso del vetro nella finestra che da sulle scale che è troppo marcato a mio avviso, mi piace molto piu il riflesso che da sulle altre immagini come sulla seconda ad esempio.

in ogni caso i miei complimenti mi piace moltissimo.

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re:Villa trifamiliare
« Risposta #13 il: 11 Giugno 2013, 16:55 »
Grazie a tutti per i complimenti.  :bowing:
Anche se questo è già l'ennesimo lavoro che posto sul forum, i vostri consigli mi aiutano sempre a migliorare.
Allora per quanto riguarda lo sfondo, come ho già scritto sopra, è un HDRI, che purtroppo non ha una buona qualità, è leggermente sfocato, ma per la vista d'alto non sono riuscita a trovarne un altro che corrispondeva alla prospettiva del rendering.
  ......... si forse gli potevo dare più illuminazione, ma le nuvole mi venivano troppo " illuminate", e in PS ho dimenticato chiarire il bosco ....... :D
Invece per il riflesso sulla vetrata, non so cosa dirti, in senso che ho definito i settaggi del vetro badando di più all'effetto dei riflessi sulla superficie più grande. Il sole è a destra, cioè dove c'è la scala e non mi andava di cambiare tutti i riflessi delle vetrate.