HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Cinerender: quali settaggi superficie per ottenere effetto tile  (Letto 2120 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

AlexC

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 27
Buonasera
sto cercando di realizzare il rendering di una pavimentazione molto irregolare: allo scopo ho realizzato con lo strumento solaio le singole mattonelle accostate per formare disegni geometrici. Chiedevo se era possibile, tramite settaggi delle superfici cinerender ottenere l'effetto delle fughe tramite lo scurimento della texture nei bordi di ogni singola mattonella.
Grazie per qualunque aiuto
Alessandro

Magnetto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 173
Re:Cinerender: quali settaggi superficie per ottenere effetto tile
« Risposta #1 il: 08 Ottobre 2015, 08:05 »
Se hai Archisuite c'è un add-on apposta che crea la piastrella e la fuga e in più randomizza la superficie

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.730
Re:Cinerender: quali settaggi superficie per ottenere effetto tile
« Risposta #2 il: 08 Ottobre 2015, 08:26 »
No....
stai inutilmente appesantendo il progetto e creando molte variabili da gestire.
Se non devi fare una vista 1:1 della pavimentazione non usare questo metodo. Puoi lavorare con gli shader di Cinema4D in ArchiCAD.
Con questi shader hai la possibilità di gestire separatamente colore delle mattonelle e colore delle fughe. Però dipende molto dal tipo di pavimentazione che devi realizzare.
In alternativa hai altre due strade:
1. creare ad ok una texture con photoshop (o altro sw di fotomontaggio)
2. in CineRender, tramite una gestione ad ok delle maschere creare il materiale desiderato.

Le tre strade da me indicate vanno dalla più semplice (shader) alla più complicata (maschere).
Dopo posto alcuni esempi per farti capire meglio come muoverti.
Se posti una immagine di come deve essere la pavimentazione posso essere più preciso.
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.730
Re:Cinerender: quali settaggi superficie per ottenere effetto tile
« Risposta #3 il: 08 Ottobre 2015, 09:09 »
vedi questo semplice esempio dell'utilizzo delle maschere in CineRender:



Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

AlexC

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 27
Re:Cinerender: quali settaggi superficie per ottenere effetto tile
« Risposta #4 il: 08 Ottobre 2015, 14:00 »
Ringrazio tutti per la disponibilità.
Premetto che purtroppo non ho Archisuite...
Nello specifico si tratta del pavimento di una piazza rilevata che presenta una pavimentazione a piastre color cemento principalmente di forme: quadrata e rettangolare. Il problema è che ogni tipologia presenta una varietà ampia di misure che però devo riportare, da qui la scelta (pensavo corretta) di disegnarle con lo strumento solaio (nell'immagine allegata sono individuate dalla linea rossa).
Nello specifico mi sembra che i suggerimenti riguardino schemi e misure ripetitivi che purtroppo non so come applicare a questo caso, o forse non riesco a capire come implementarli..
 

Magnetto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 173
Re:Cinerender: quali settaggi superficie per ottenere effetto tile
« Risposta #5 il: 08 Ottobre 2015, 14:10 »
Ma una soluzione del tipo lasciare uno spazio tra un solaio e l'altro che hai creato della dimensione delle fughe e poi mettere un solaio su tutta la parte pavimentata del colore delle fughe leggermente più basso?
Capisco non sia esattamente una soluzione la mia ma così l'effetto finale dovrebbe essere corretto

Edit: allego una rapida prova fatta con piastrelle rettangolari 30 x 10 e le fughe di 0,5
« Ultima modifica: 08 Ottobre 2015, 14:19 da Magnetto »

AlexC

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 27
Re:Cinerender: quali settaggi superficie per ottenere effetto tile
« Risposta #6 il: 08 Ottobre 2015, 16:04 »
Grazie per l'aiuto, penso che dovrò adottre questa ultima soluzione.
Saluti