Essenzialmente i pdf per comodità e dimensioni. Si può impostare la dimensione della pagina; se non si utilizzano immagini in bmp il vettoriale occupa pochissimo spazio; si possono consultare i file in pc o mac diversi, anche senza avere il bisogno di aver installata una stampante, un programma come autocad o lo stesso archicad, ecc.. ecc...
La qualità dell'output nei file in pdf può arrivare (teoricamente) fino a 2400dpi, ma è ottimale, per una stampa in alta risoluzione (senza la presenza di immagini tipo ortofoto, anche una qualità a 400/600 dpi. Questo comporta anche un notevole risparmio in termini di "peso" del file.
Attenzione che i file diventano pesantucci, oltre che nel caso di immagini in bmp (senza la possibilità di comprimere in jpg direttamente dal programma per creare pdf), quando si utilizzano formati di pagina molto grandi, per contenere interi progetti. Esempio, un file pdf con formato pagina A0 per contenere un'intero progetto è molto più pesante di un progetto suddiviso in più pagine A3, o A2.