HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Licenza software  (Letto 1583 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Gianluca Ambrosi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 113
Licenza software
« il: 18 Ottobre 2006, 14:25 »
Oggi in ufficio un collega mi ha messo un serio dubbio, secondo voi se una persona compra un software , quindi licenziato con il suo nome e poi lo rivende per svariati motivi, è regolare la cosa?

Perchè il mio collega dice che se tu lo compri, la casa madre autorizza te e non successivi soggetti a cui potresti venderlo, tipo il discorso degli affitti diciamo, il padrone affitta a me , ma non mi autorizza il sub affitto.

Vi chiedoi questo perchè su un sito famoso ho visto che ci sono in vendita da parte di gente, sembra seria, software usati ad un  prezzo molto buono , quindi prima di procedere volevo essere sicuro.

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: Licenza software
« Risposta #1 il: 18 Ottobre 2006, 14:50 »
IO ho una vecchia esperienza in merito, proprio con Cigraph.  Nello studio dove lavoravo avevano utilizzavano due licenze intestate ad un architetto che non lavorava più con noi.  Ma lui di Archicad non sapeva più che farsene.  Così il mio collega valutò tot soldi quelle due licenze e le prese per sè.  Il giorno dopo chiamò Cigraph e segnalò che queste due licenze software non erano più dell'arch. "tizio" ma erano nostre.  La variazione fu registrata e "vissero tutti felici e contenti".   :wink:

Questo è accaduto 10 anni fa.  Non so se funziona ancora così ...

Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: Licenza software
« Risposta #2 il: 18 Ottobre 2006, 15:29 »
Cederla temporaneamente nn di certo, ma venderla, quindi un passaggio definitivo, si. Come con le licenze di esercizi commerciali: bar - ristoranti... ecco quì brevi spiegazioni..... ma ogni ditta può imporre una sua tipologia, chiaro.

http://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_%28informatica%29
http://www.softwarelibero.it/ricerca/licenze.shtml
http://www.microsoft.com/italy/licenze/risorse/default.mspx
« Ultima modifica: 18 Ottobre 2006, 15:33 da Rby West »

Gianluca Ambrosi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 113
Re: Licenza software
« Risposta #3 il: 18 Ottobre 2006, 17:28 »
Grazie mille delle informazioni ora valuto e poi vedo se investire qualcuno dei miei pochi soldini

Alex

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 16
Re: Licenza software
« Risposta #4 il: 18 Ottobre 2006, 17:57 »
Mi è capitato di recente;
la software house mi ha comunicato che:
per quanto riguarda le richieste di Trasferimento Licenze *******, ricordiamo che come da Contratto di Licenza d' Uso accluso ai prodotti *******, non vi è consentito "distribuire, noleggiare, dare in prestito, vendere, sub-licenziare o trasferire altrimenti a terzi il Software o la documentazione (in tutto o in parte) od eventuali diritti concessi in base alle presenti disposizioni, senza il previo consenso scritto di *******".
Autocad LT 2004 # AddCad 8 # Artlantis R
P4 3GHz -2GB RAM -ATI Radeon X1300 512MB