HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: problema di plottaggio  (Letto 2894 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

inzi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 34
problema di plottaggio
« il: 27 Febbraio 2007, 19:05 »
Salve a tutti, ho una domanda su un problema di plottaggio: come mai, portando a stampare in copisteria delle tavole A0 da un file plotmaker, sono uscite le linee a zig zag come se la risoluzione di stampa fosse bassa? Loro mi hanno garantito che la risoluzione era al massimo, ma con la mia stampante A3 questo inconveniente non c’è (ho fatto anche altre stampe nello stesso posto senza alcun tipo di problema). E poi, come mai alcuni retini grigi, da me stampate in casa effettivamente in grigio, sono usciti di un colore quasi bordeaux? Domani mattina devo tornare, cosa può essere successo e cosa posso dir loro di controllare, sia per il colore che per la risoluzione? Grazie!!!

antonibon

  • Visitatore
Re: problema di plottaggio
« Risposta #1 il: 27 Febbraio 2007, 19:13 »
 :D :D :D ma in copisteria in che formato le hai portate????? Generalmente conviene farsi dire dalla copisteria il tipo di plotter che utilizzano e da plotmaker stampare su file (si creano dei file in formato plt).... Se fai delle ricerche in internet poi riesci a trovare dei lettori di file plt in modo da poter vedere in anteprima come sarà stampata la cosa....

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: problema di plottaggio
« Risposta #2 il: 27 Febbraio 2007, 19:16 »
quoto antonibon e aggiungo: fare un bel PDF dei tuoi layout?

bye by WF

antonibon

  • Visitatore
Re: problema di plottaggio
« Risposta #3 il: 27 Febbraio 2007, 19:20 »
 :D :D :clap: :D il file plt, sfruttando il linguaggio proprietario del plotter, è però sempre preferibile al pdf.....

inzi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 34
Re: problema di plottaggio
« Risposta #4 il: 27 Febbraio 2007, 19:32 »
Ciao, grazie a tutti per le risposte, la copisteria in questione ha il programma plotmaker, stessa versione su cui lavoro (9), quindi porto direttamente i file plotmaker senza conversioni. Devo comunque salvare in altro formato? Il problema è che secondo me il casino lo hanno fatto loro, già ho fatto altre stampe nella stessa copisteria, e non ho mai avuto problemi. Il fatto è che sapendo usare appena il programma giusto per la stampa, non sanno dirmi il perchè.. :(

inzi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 34
Re: problema di plottaggio
« Risposta #5 il: 28 Febbraio 2007, 12:57 »
Salve a tutti, dopo una mattinata persa a cercare di risolvere il problema il dato di fatto è il seguente: la copisteria è provvista di plotmaker 9, ho portato a stampare direttamente il book di layout plotmaker e i relativi file pmk, per un totale di 6 tavole. Tutte sono state stampate al massimo della risulzione possibile del plotter HP. Di queste, 4 sono uscite bene, le solite due dopo vari tentativi continuano a difettare nella qualità di stampa. Molto strana una cosa, ovvero che il plotter alterna nei vari tentativi tavole corrette ma con linee a zig zag e tavole mancanti di varie parti con le linee perfette!!! Io ho provato di tutto, non so darmi spiegazioni. E in pdf il discorso è lo stesso. Pare che ci sia proprio qualcosa che da fastidio al plotter e quindi o stampa queste due tavole in bassa risoluzione o le stampa bene ma con parti mancanti. Io ci sto perdendo la testa, qualcuno sa aiutarmi o ha un'idea? Sono anche alle prime armi, scusate!!!

antonibon

  • Visitatore
Re: problema di plottaggio
« Risposta #6 il: 28 Febbraio 2007, 15:44 »
 :D :D :D i retini sono settati come bitmap o come vettoriali???? Prova a verificare nei singoli layout.....

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.110
Re: problema di plottaggio
« Risposta #7 il: 28 Febbraio 2007, 16:01 »
Quando salvi il file PMK, attivi l'opzione "includi tutti i file collegati"? (potrebbero mancare dei documenti, di cui Plotmaker conserva solo l'anteprima a bassa risoluzione).

Se la tavola è troppo "pesante", quando registri i files PLT da ArchiCAD, seleziona l'opzione "solo lucidi visibili".
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



bubba

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 80
Re: problema di plottaggio
« Risposta #8 il: 28 Febbraio 2007, 16:07 »
ciao ragazzi,
sono giuseppe, io vivo un periodo di difficoltà, generato dal dimostrare nello studio dove lavoro che archicad in 2D è equivalente ad autocad ed effettivamente spesso li stupisco. Riallacciandomi ai problemi dell'amico con plotmaker, non posso che esprimergli la mia solidarietà e forse, anzi probabilmente i miei limiti.
Anch'io come un mio amico vorrei scritto un epitaffio sulla tomba: "morto senza aver capito un caz... delle librerie  archicad (ed aggiungo) anche di plot maker".
Difatti asch'io continuo a non stampare bene con pmk... le ho provate tutte, ho cambiato stampanti, ma niente, le squadrature non le centra. Basta mi rassegno, così come mi sono rassegnato al tentativo di far stampare tutto a linee sottili, basta, vuol dire che non si può.
Ho provato tutto, ovviamente tutto settato secondo le dimensioni della stampante così come le opzioni video ed i pennini.
Rimane la delusione di aver lasciato sulla scrivania al mio datore di lavoro quei disegni così imprecisi. peccato

inzi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 34
Re: problema di plottaggio
« Risposta #9 il: 28 Febbraio 2007, 17:09 »
Ciao, grazie mille a tutti dei preziosi suggerimenti.. anotonibon, i retini nei singoli layout sono salvati come retini vettoriali, come mi conviene salvarli? Zio Bob, in effetti mi hai fatto pensare che sono entrambi due file abbastanza grossi, potrà dipendere da questo? Sto riprovando con la spuntatura sull'opzione che tu mi hai detto, vedo cosa esce fuori. L'opzione dei collegamenti non la trovo, dov'è, nella finestra di salvataggio in archicad in file plotmaker? Grazie ancora, ho un esame venerdì, AIUTOOO!!!

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.110
Re: problema di plottaggio
« Risposta #10 il: 01 Marzo 2007, 20:15 »
Citazione
L'opzione dei collegamenti non la trovo, dov'è,
In PlotMaker, quando salvi la prima volta con il comando SALVA, o, successivamente, col comando SALVA COME.
« Ultima modifica: 01 Marzo 2007, 20:32 da ZioBob »
-Roberto Corona-
archiradar  Staff