HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: da archicad ad autocad  (Letto 1093 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bubba

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 80
da archicad ad autocad
« il: 27 Novembre 2007, 12:41 »
ciao a tutti
vorrei chiedere se qualcuno sa spiegarmi perchè
il trasferimento da ArC 10 o 9 ad autocad non consente a quest'ultimo la gestione dei layers.
Mi spiego, i livelli aperti da autocad non sono modificabili nelle penne e nel colore,
dove sbaglio?
probabilmente avrete già trattato l'argomento, nel caso vi chiedo cortesemente di
indirizzarmi ai topic relativi.
un grazie anticipato
buona giornata
« Ultima modifica: 29 Novembre 2007, 10:09 da Daniele_Raggi »

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: da archicad ad autoccad
« Risposta #1 il: 27 Novembre 2007, 14:00 »
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.110
Re: da archicad ad autoccad
« Risposta #2 il: 28 Novembre 2007, 23:41 »
In che senso? Se apro in autocad un DWG o un DXF creato con ArchiCAD, non trovo limitazioni nella gestione dei Layer.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



antonibon

  • Visitatore
Re: da archicad ad autoccad
« Risposta #3 il: 29 Novembre 2007, 08:59 »
I disegni aperti in autocad sono costituiti da blocchi ... prova prima a esploderli..... e poi a modificarli .....