HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: nuovo retino  (Letto 3021 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
nuovo retino
« il: 03 Marzo 2008, 16:09 »
Salve, non riesco proprio a creare un nuovo retino, vorrei creare un retino per un rivestimento di mosaico 2x2, ma come  :?si fa...............
Ho guardato la guida, ho fatto tutto come dice ma non va........ciao, aspetto fiduciosa
AC 12  AC14

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: nuovo retino
« Risposta #1 il: 03 Marzo 2008, 16:11 »
Scusate un'altra cosa, lo so che ho già postato la stessa cosa, ma non riesco. Ho ac11
AC 12  AC14

gtres

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 210
Re: nuovo retino
« Risposta #2 il: 03 Marzo 2008, 20:24 »
dalla pianta 2D disegni, all'interno di un modulo di dimensioni a tua scelta ( per es. 30 cm x 30 cm)
delle linee intervallate 2 cm (come nel tuo caso) vedi foto. NB salta di inserire l'ultima riga sia verticale che orizzontale.
Una volta fatto selezioni le righe e le copi, vai sul menù Opzioni, Attributo elemento, Tipo retino, Nuovo, Retino simbolo, OK, Incolla.
Modifica il simbolo bitmat raffigurato cliccando sopra ti si aggiungono o cancellano i quadratini neri.
A questo punto dai un nome (es. mosaico 2x2) e lo salvi.
Torni in pianta vai nel menù retini e li trovi il tuo.
Questo vale anche per la realizzazione di un retino tipo a cassettone, oppure a cesto e così via seconda foto.
« Ultima modifica: 03 Marzo 2008, 20:27 da gtres »
CPU sixCore i970, nVidia GT240 1Gb ddr 5 OC, 12 GB Ram 1600 Mhz
Archicad 20 Win,
Artlantis 6 Win,
SketchUp, Piranesi.
http://cid-44206e449ae2b2c2.spaces.live.com/

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: nuovo retino
« Risposta #3 il: 08 Marzo 2008, 19:39 »
Ti ringranzio per la tua spiegazione, tutto chiaro, grazie :clap:
però vorrei sapere come far iniziare il retino dal punto che desidero: per esempio se il retino disegnato rappresenta una parete di un bagno, se inserisco il retino di una piastrellatura 50x20, non inizia con la misura 20( intesa come altezza) a partire da terra, cosa posso fare?
AC 12  AC14

gtres

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 210
Re: nuovo retino
« Risposta #4 il: 08 Marzo 2008, 22:54 »
Slezioni in pinata 2D il retino, clicchi due volte sull'icona dei retini, ti si apre la finestra dei settaggi devi attivare l'opzione origine dei retini. Torni in pianta ti compare una linea che di solito per defoult di posiziona nel "Baricentro" della figura geometrica che ha il retino. A questo punto puoi "spostare" l'origine in base al tuo disegno.
CPU sixCore i970, nVidia GT240 1Gb ddr 5 OC, 12 GB Ram 1600 Mhz
Archicad 20 Win,
Artlantis 6 Win,
SketchUp, Piranesi.
http://cid-44206e449ae2b2c2.spaces.live.com/

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.110
Re: nuovo retino
« Risposta #5 il: 09 Marzo 2008, 09:13 »
Visto che parla di MURO, si dovrebbe intuire che parla di CAMPITURA VETTORIALE 3D.
Se è così, basta usare il comando Design > Allinea texture 3D > Setta origine.

Per la CREAZIONE del retino, bastava duplicarne uno qualsiasi a quadretti, e modificare le misure.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: nuovo retino
« Risposta #6 il: 09 Marzo 2008, 11:18 »
gtres grazie, avevo intuito che era quella la strada ma non spostavo il cursore.
Ho scritto che il retino rappresenta una parete perchè ho disegnatao con retino in 2d le facciate delle pareti del bagno per spiegare come piastrellare un bagno con relative misure e etc. Adesso proverò a modificare un retino come consiglia ZioBob, bye.
AC 12  AC14

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re: nuovo retino
« Risposta #7 il: 09 Marzo 2008, 11:40 »
Ok, ZioBob posso realizzare in poco tempo qualsiasi retino, provare per credere gtres, grazie a tutti e due per i chiarimenti
AC 12  AC14

gtres

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 210
Re: nuovo retino
« Risposta #8 il: 09 Marzo 2008, 13:05 »
grazie a tutti e due per i chiarimenti
prego  :wink: , ciao
Per la CREAZIONE del retino, bastava duplicarne uno qualsiasi a quadretti, e modificare le misure.
Si esattamente ma il suggerimento che ho dato è di poco più lungimirante ...  8) ... in quanto oggi si inizia con il formato regolare, ma poi quando ci si prende gusto si cerca di "inventare" composizioni per rivestimenti con formati miscelati (tipo 15x15, 15x30, 30x30 ) a formare pavimenti a cassettoni, oppure ancora più complessi vere e proprie composizioni .
Per la creazione di questi retini "composti" ..... il metodo che uso è quello sopra citato.  :wink:
CPU sixCore i970, nVidia GT240 1Gb ddr 5 OC, 12 GB Ram 1600 Mhz
Archicad 20 Win,
Artlantis 6 Win,
SketchUp, Piranesi.
http://cid-44206e449ae2b2c2.spaces.live.com/