HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: File dxf editi in Autocad  (Letto 1240 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Pimpi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
File dxf editi in Autocad
« il: 12 Marzo 2008, 22:38 »
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e uso Archicad da non molto. Ho un problema: mi è stato mandato un file contenente una pianta edita con Autocad e salvata in formato dxf. Ho provato ad aprire il file con Archicad (Autocad non lo uso) e mi sono accorto che la visualizzazione della pianta è possibile, ma non c'è possibilità di usare i comandi che di solito uso per la progettazione.
La vista "sezione" è negata mentre la vista 3d appare completamente bianca. Ho provato ad editare muri e pilastri sulla piantina importata ma il risultato è stato nullo. Solo la bacchetta magica riesce a tracciare il perimetro che però rimane in vista 2d persino nella finestra 3d. Cosa sbaglio? E' un problema di compatibilità o c'è un modus operandi che non conosco?
Aprendo il file in questione con Autocad c'è forse un modo per convertirlo in un formato più compatibile? Grazie anticipatamente per l'aiuto.  :(

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.110
Re: File dxf editi in Autocad
« Risposta #1 il: 13 Marzo 2008, 00:32 »
Citazione
(Autocad non lo uso)
e ArchiCAD lo sai usare, o sei alle prime armi? Giusto per capire che tipo di aiuto ti serve...
Cosa metti con la bacchetta magica?
Se metti un alemento 3D (es. Solaio) e ti sembra 2D, probabilmente è un problema di scala dell'importazione. Una stanza che dovrebbe essere larga tre metri, magari la stai facendo di 300...
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Pimpi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Re: File dxf editi in Autocad
« Risposta #2 il: 13 Marzo 2008, 00:50 »
Ciao Zio,
come ho scritto Archicad non lo uso da molto. Ma fino ad ora ho progettato discretamente (anche se edifici molto semplici). Prima di usare la bacchetta magica ho impostato lo strumento muro con un'altezza di 3,10 m (cioè l'altezza effettiva del locale) e uno spessore di 40 cm. Ma niente di niente. In ogni caso ho provato ad agire sui vincoli della pianta direttamente con lo strumento muro che, solo stavolta, invece di editare muri tracciava semplicemente dei segmenti. Tutto viene riportato in 2d nella vista 3d. Quando in passato ho visualizzato un solaio nella vista 3d, l'elemento in questione aveva sempre uno spessore seppur minimo (di solito qualle pre-impostato). Un'altra cosa: se attivo lo strumento misura (M) e provo a misurare un singolo muro della pianta importata, vengono riportate misure enormi tipo: distanza 4470,20. Diciamo che le armi non sono proprio le primissime ma di certo non sono pronto ad arruolarmi.  :D

Consigli?

antonibon

  • Visitatore
Re: File dxf editi in Autocad
« Risposta #3 il: 13 Marzo 2008, 08:59 »
 :D :D :D prova a ridimensionare la pianta che hai importato (mi sembra nel tuo caso 1:1000) ........ dalla quota che hai misurato sembra che invece di avere 4,47 metri ne misuri 4470,20....

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.110
Re: File dxf editi in Autocad
« Risposta #4 il: 13 Marzo 2008, 09:37 »
Citazione
Tutto viene riportato in 2d nella vista 3d. Quando in passato ho visualizzato un solaio nella vista 3d, l'elemento in questione aveva sempre uno spessore seppur minimo (di solito qualle pre-impostato).
Sono sicuro che, se ingrandisci abbastanza, scoprirai che uno spessore c'è anche in questo caso. Prova a selezionare una piccola porzione con l'Area di selezione, e fai il 3D solo di quella.

 E' chiaramente un problema di scala, visto che hai un muro di quasi 4 chilometri e mezzo...
Dovresti reimportare il DXF, specificando la corretta unità di misura nel traduttore (in genere basta cambiare tra metri e millimetri). Cerca nel forum, per trovare altri consigli (e traduttori personalizzati), perché l'argomento è stato trattato più volte.

In alternativa, seleziona tutto e usa il comando Edita>Modifica>Ridimensiona. Disattiva la casella "Definisci graficamente" e scrivi 0,001 nel campo %.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff