Avevo ... dimenticato di tornare a questo post

No, non è così semplice... credo che sia NECESSARIO modificare l'oggetto originale, perché sembra che RoofMaker cerchi e utilizzi gli elementi in base ad un codice interno. Se si sostituisce con un altro, anche con lo stesso nome, non funziona. (e comunque sono oggetti complessi, con funzioni che andrebbero riprodotte).
Io ho fatto una rapida prova, che può essere passabile, anche se tutt'altro che perfetta.
I tre oggetti che ho fatto devono essere sostituiti agli originali, una volta estratta la libreria dal "contenitore". (Ovviamente la libreria poi si può usare anche così, o puoi ricreare il contenitore "Libreria Oggetti 11.lcf" con gli oggetti aggiornati).
Con la mia modifica è possibile scegliere l'estremo dritto o sagomato, ed è fatto in modo che, volendo, sia possibile aggiungere altre sagome --conoscendo il GDL--
