Iniziamo bene......
Questo nuovo lavoro, mi sta gia facendo perdere una marea di tempo (che naturalmente non viene pagato).
Ho rilevato queste finestre (di un ospedale totalmente in Cls) che sono appoggiate al muro, inferiore, di spessore 75 cm e sono ancorate al muro superiore di spessore 45. Quindi la parte superiore della finestra non è all'interno del muro, ma esternamente.
Come faccio a disegnare una finestra in questo modo su un unico muro??
Scusa se rispondo così in ritardo.
Ti consiglierei, di usare la finestra con sottoluce ("2 ante + pannello inferiore"), inserendola, come è stato già detto, in un muro di altezza pari al filo superiore della finestra. In un piano (che lo puoi chiamare "aggiunta piano <nomepiano>") aggiungere il muro che ti rimane per ottenere l'altezza effettiva del piano, con l'aggiunta del sopraluce rimanente. Così per tutti i piani. L'enorme vantaggio è che la seconda finestra non la si vede in pianta, mentre nei prospetti, sezioni, 3d la si vede al posto giusto.
In più passi da un piano all'altro senza aver piani che intralciano il lavoro (avrai per es. piano terra, piano primo, piano secondo, e, dopo, aggiunta a piano terra, ecc.).
Non da ultimo non hai due muri sovrapposti per ogni piano.