HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Muro rivestito di pannelli, si può lavorare su un prospetto?  (Letto 3298 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Cocizzo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Devo rivestire la parete di un pallazzo con pannelli in legno, ordinati in modo particolare e di dimensioni diverse.
Siccome i pannelli distano l'uno dall'altro di circa mezzo centimetro, volevo crearmeli e poi inserirli sopra in maniera che rivestano il muro.

La mia domanda è semplice... e non so se domando una cosa impossibile oppure una cosa stupida:

la mia idea è quella di aprirmi una sezione o un prospetto e lavorarci su, in maniera tale da crearmi tanti muri di spessore 1 cm da sistemare l'uno accanto all'altro...

si può lavorare un prospetto? se lavoro in pianta è un casino...

che ne so... oppure distendere un muro in orizzontale per poi crearci i pannelli sopra... per poi riportare tutto in verticale...
« Ultima modifica: 06 Febbraio 2011, 18:16 da Cocizzo »

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re: Muro rivestito di pannelli, si può lavorare su un prospetto?
« Risposta #1 il: 06 Febbraio 2011, 19:19 »
"...ordinati in modo particolare e di dimensioni diverse."

Dovresti spiegarci meglio per ricevere l'aiuto che speri. Una immagine e meglio di 1000 parole.
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Muro rivestito di pannelli, si può lavorare su un prospetto?
« Risposta #2 il: 06 Febbraio 2011, 21:54 »
Puoi usare una serie di metodi, già descritti innumerevoli volte. Tra cui:
- Solai registrati come oggetto (da ruotare in seguito)
- Muri. Non puoi lavorarci in sezione, ma nella finestra 3D sì.
- Profilo complesso. Puoi usarlo per creare il "positivo" (tutti i pannelli in una volta sola) o il "negativo" (le fughe).

Se decidi per quest'ultima soluzione, il profilo complesso delle fughe, assegnato ad una Trave, si sottrae automaticamente dal Muro.

-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Cocizzo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: Muro rivestito di pannelli, si può lavorare su un prospetto?
« Risposta #3 il: 06 Febbraio 2011, 22:13 »
Puoi usare una serie di metodi, già descritti innumerevoli volte. Tra cui:
- Solai registrati come oggetto (da ruotare in seguito)
- Muri. Non puoi lavorarci in sezione, ma nella finestra 3D sì.
- Profilo complesso. Puoi usarlo per creare il "positivo" (tutti i pannelli in una volta sola) o il "negativo" (le fughe).

Se decidi per quest'ultima soluzione, il profilo complesso delle fughe, assegnato ad una Trave, si sottrae automaticamente dal Muro.


Ok grazie... allora stavo facendo giusto... mi copio il prospetto sulla pianta e ci disegno i solai... salvo l'oggetto e me lo giro poi...

Grazie Mille!!! :si:

Pietro

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 147
Re: Muro rivestito di pannelli, si può lavorare su un prospetto?
« Risposta #4 il: 07 Febbraio 2011, 00:09 »
Una volta per disegnare un parete (tipo parete ventilata) con pannelli di rivestimento ho utilizzato lo strumento cortain wall con i pannelli anzichè i vetri....
Potrebbe andare???
Archicad 13, Artlantis Studio 3.0;

Intel Core 2 6600 2.4 GHz; 4 Gb RAM;
NVIDIA Quadro FX 1500