Posso affermare con certezza che l'estrema semplicità di molte operazioni fa sorgere l'errata convinzione che SketcUp non sia adatto a fare disegni PRECISI. In realtà non è così. Per molti anni si sentiva dire la stessa cosa di ArchiCAD, soprattutto da parte di chi usava Autocad...
Come sempre, il risultato di un programma dipende da chi lo usa.
Quando faccio una riga di 3,71 metri, o un angolo di 42,5° la precisione è la stessa, qualunque programma io stia usando. Ovviamente bisogna abituarsi all'input numerico, senza lasciarsi prendere la mano dalla facilità di fare le cose "a occhio", ma questo vale anche per gli altri software, no?
Bisogna invece dire, a onor del vero, che gli strumenti di disegno sono pochi e mancano soprattutto quegli "aiuti" che caratterizzano i CAD un po' più evoluti, come (per fare solo qualche esempio) Estendi, Arco per tangente, Taglia all'intersezione, Ellisse, ecc...
Tutte queste cose si possono fare, ma combinando più operazioni.