Che ne pensate di stravolgere un po il concetto del lavoro in 3d.
Sono un gran fanatico di archicad, ma prima di conoscerlo ho lavorato con autocad.
Posso dirvi che ad oggi, il 2d in autocad è pienamente superato dal nostro archicad; ma se dovessimo parlare del 3d siamo veramente indietro; ottime le pontenzilità degli alzati e sezioni che mi ricordano le proiezioni, concetto giusto di lavoro, (perchè per un architetto si deve cominciare a lavorare da un pezzo di carta).
Ma
- E' molto noioso utilizzare gli addons, starli a caricare ogni volta, implementiamoli nel programma.
Forse non lo si fa perchè sono acquistabili a parte!
- L'utilizzo degli stessi è laborioso, pechè non lavorando in 3d, ma partendo da elementi visti in 2d, non si sa dove si va a parare.
Sono sicuro che lavorare direttamente in 3d, con addons implementati che ti permettono di vedere l'oggetto crescere nella terza dimensione. e il gran utilizzo degli alzati e sezione, potremmmo mettere tutti in KO.