Dopo aver inserito la finestra nel muro, selezionala e apri i settaggi
1. Metti il valore 3 al parametro "Nr. segmenti"
2. Disattiva la casella "Forma regolare" (questo permetterà di creare la forma personalizzata)
3. Attiva la casella "Edita foro in pianta" (non è attivabile se la forma è "regolare").
4. Disattiva anche il parametro "autocentra foro architettonico", che serve a mantenere in posizione fissa l'asse della finestra.
4. In pianta, disegnati il prospetto della tua finestra, con linee o con un retino (come suggerito da luciano)
5. Trascina i vertici del Bucamuri sui vertici della tua sagoma.
Quando avrai ottenuto la forma desiderata, riattiva "autocentra foro architettonico" e disattiva "Edita foro in pianta", così avrai anche una corretta rappresentazione planimetrica.
NON riattivare "Forma regolare" Altrimenti perderai la forma personalizzata.