Versione 11...
xcapirci mi piacerebbe lavorare in2d cm fosse autocad e poi quando ho bisogno di 3d e sezioni zack!Premo il pulsantino magico (esiste?!?!?!) e mi si sblocca tutto 
a parte il consiglio fondamentale di lucio vero...archicad lavora così, ma non devi ragionare tanto per linee, polilinee ecc, in archicad imparerai a disegnare in 2d con altri strumenti oltre a linee, retini ecc, userai muri, solai, pilastri che "magicamente" diventeranno 3d, otterrai automaticamente prospetti, sezioni, viste 3d...ovviamente sarai tu a condurre il gioco, nel senso che ogni elemento che utilizzerai nel tuo progetto conterrà informazioni da te inserite: ad es un muro avrà spessore, altezza, elevazione, materiale ecc.