HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: problema esportazione dwg  (Letto 2468 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

fabio11

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
problema esportazione dwg
« il: 08 Gennaio 2009, 11:46 »
Ciao a tutti sono nuovo del forum utilizzo ArchiCAD da tre anni e ho imparato ad utilizzarlo al liceo, adesso però mi trovo ad dover esporare il mio lavoro ArchiCAD in autocad ho gia provato a salvarlo in dwg modificando i parametri del traduttore ma non riesco ad avere una pianta decente quando la apro con autocad. grazie a tutti a presto .
« Ultima modifica: 08 Gennaio 2009, 11:57 da fabio11 »

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Novellino
« Risposta #1 il: 08 Gennaio 2009, 11:52 »
Hai letto le regole del forum?
Il titolo del tuo post non ha niente a che vedere con l'argomento della domanda.
Cosa vuol dire che non ottieni piante "decenti"?
Che versione di ArchiCAD usi?
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



fabio11

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
Re: Novellino
« Risposta #2 il: 08 Gennaio 2009, 11:56 »
scusate per l'errore, comunque quando apro il file in autocad trovo la pianta con uno spessore esagerato delle linee e poi le linee curve sono spigolose.. grazie per la risposta tempestiva  :)

Xela

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 878
Re: problema esportazione dwg
« Risposta #3 il: 08 Gennaio 2009, 12:55 »
quando apro il file in autocad trovo la pianta con uno spessore esagerato delle linee

significa che in autocad hai attiva la funzione per visualizzare le linee con lo spessore reale

le linee curve sono spigolose

le linee curve sono realmente curve, solo che sono visualizzate "spigolose"... il problemino si risolve con un "regenall" oppure andando a modificare le opzioni di visualizzazione a video... (segmenti degli archi o qualcosa del genere)

... in pratica i problemi non dipendo da Archicad ma da Autocad... :wink:
Ciao, Alessandro.
... you can get it if you really want!

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: problema esportazione dwg
« Risposta #4 il: 08 Gennaio 2009, 13:22 »
.... risolvere il problema della risoluzione degli archi e cerchi in autocad .... comando "_viewres" .... digitare s (si) .... 20000 (valore massimo).

... il problema e quasi sempre di autocad .... non di ArchiCAD ....  :D
« Ultima modifica: 08 Gennaio 2009, 14:59 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: problema esportazione dwg
« Risposta #5 il: 08 Gennaio 2009, 14:28 »
Potrebbe esserci anche un problema di scala di esportazione (o di unità di misura), se lo spessore delle linee è veramente eccessivo. Questo potrebbe influire anche sugli archi, se Autocad crede che abbiano un raggio piccolissimo (potrebbe quindi  credere che bastino pochi segmenti per rappresentarli).
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



fabio11

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
Re: problema esportazione dwg
« Risposta #6 il: 08 Gennaio 2009, 18:12 »
grazie mille a tutti per le risposte provero subito .. vi faccio nuovamente i complimenti per l' efficienza del forumo grazie a tutti  e a presto .