ciao dbr.
e benvenuto
allora, trovi una esauriente spiegazione dell'uso pratico e teorico del dome nel numero 1 (Novembre) di c4d, che puoi scaricare da qui:
http://www.cinemagazine4d.com/in sintesi devi creare una sfera (o semisfera), intorno alla scena, e una luce omni molto piccola (2,3%). poi inserisci entrambi gli oggetti nell'oggetto PlaceonPoints 2, che è un plugin free che puoi scaricare qui:
http://www.spot4d.co.uk/Plugins.aspa questo punto non ti rimane che giocare con l'intensità della luce e con il numero dei nodi della sfera per la luminosità (il plug infatti posiziona la luce creata in ogni nodo)
ovviamente ti consiglio di leggere la rivista, è molto utile.
se poi incontri dei problemi, posso mandarti delle dome realizzate in maniera diversa (per esempio luci posizionate lungo una spirale)
spero di essere stato chiaro.
bye
![Linguaccia :P](https://www.archiradar.it/smf/Smileys/phpbb/tongue2fe6.gif)