HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: TeamWork 2 e file  (Letto 2354 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

maxarchi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 25
TeamWork 2 e file
« il: 12 Gennaio 2010, 14:23 »
Salve a tutti, ho fatto una ricerca ma non ho trovato quello che cercavo.
È da un po' di tempo che lavoro con TW2 di AC13 e ancora non c'ho capito molto, nel senso che per quanto riguarda la gestione del lavoro, nessun problema. Il problema è che ogni sera, mi faccio un file pln perchè ancora non ho capito dove e come  sono i files di TW.
La cosa mi interessa, perchè se volessi inizializzare il disco della mia macchina dove è installato il Serve BIM, i files come li archivio?
Non vorrei dover rimpiangere il tanto odiato TW delle versioni precedenti, che almeno ti creava i files plp ecc..

Grazie

alemanda

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 144
Re: TeamWork 2 e file
« Risposta #1 il: 13 Gennaio 2010, 09:46 »
purtroppo credo che non ci sia un solo file per il TW ma una serie (molto lunga) di files che, fortunatamente, sono divisi in cartelle.
La posizione della cartella dei progetti TW la trovi nelle preferenze aprendo il centro di controllo del Server.
La soluzione al tuo problema è fare dei backup manuali con la cadenza che vuoi tu e creare un file pln a partire da questi backup.
E' un po' scomodo ... così come è scomodo il fatto che è impossibile lavorare offline senza dover effettuare una connessione al server ... i file .plc erano fantastici da questo punto di vista ...
...ma credo che vedremo delle migliorie da questo punto di vista ...
Archicad 21 (ultima hotfix) & Cinerender (ex Maxwell render & Artlantis 3.0.5)
Xeon 2x14Cores + 32 GB RAM
WIN 7 PRO 64bit

maxarchi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 25
Re: TeamWork 2 e file
« Risposta #2 il: 13 Gennaio 2010, 10:34 »
purtroppo credo che non ci sia un solo file per il TW ma una serie (molto lunga) di files che, fortunatamente, sono divisi in cartelle.
La posizione della cartella dei progetti TW la trovi nelle preferenze aprendo il centro di controllo del Server.

Quando apro la cartella di destinazione TW c'è solo una cartella con il nome del primo progetto condiviso, con all'interno dei files tipo counter.db, event.log, ecc.

La soluzione al tuo problema è fare dei backup manuali con la cadenza che vuoi tu e creare un file pln a partire da questi backup.
E' un po' scomodo ... così come è scomodo il fatto che è impossibile lavorare offline senza dover effettuare una connessione al server ... i file .plc erano fantastici da questo punto di vista ...
...ma credo che vedremo delle migliorie da questo punto di vista ...

Purtroppo bisogna sempre rimpiangere il passato...    "Si stava meglio quando si stava peggio"  :frusty:

alemanda

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 144
Re: TeamWork 2 e file
« Risposta #3 il: 14 Gennaio 2010, 10:20 »
secondo me si sta meglio ora ...
lavorando su grossi file (dell'ordine dei 200mb) in TW si notano tutti i benefici della nuova versione di TW ...
certo c'è qualche difficoltà a lavorare offline ... ma non è così drammatica la cosa ...
Io ho risolto connettendomi da casa o da ovunque al server in ufficio ...
il trucco sta nel loggarsi con il portatile in ufficio e chiudere, non abbandonando il progetto TW. In questo modo sul portatile vengono scaricate dal server le librerie ed il file TW. Poi ti riconnetti da casa o da ovunque ed il gioco è fatto ...
Connettersi al server non è difficile anche con connessioni con IP dinamico, attraverso il servizio (gratuito) di Dyndns o No-IP ...
Pensa che funziona pure abbastanza bene se ti connetti al server in ufficio pure con le chiavette internet di TRE, Vodafone, etc...
Con le normali ADSL va che è una meraviglia ...
Il top si raggiunge avendo una buona velocità di UPLOAD su entrambe le connnessioni (sia a casa che in ufficio) ... sta lì l'unico collo di bottiglia ...
Questa è la mia esperienza ...
... certo la Graphisoft poteva implementare una funziona che permettesse di portare dei file TW su una pennetta da un pc all'altro ...
Archicad 21 (ultima hotfix) & Cinerender (ex Maxwell render & Artlantis 3.0.5)
Xeon 2x14Cores + 32 GB RAM
WIN 7 PRO 64bit

maxarchi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 25
Re: TeamWork 2 e file
« Risposta #4 il: 14 Gennaio 2010, 10:36 »
secondo me si sta meglio ora ...

Decisamente meglio ora, la mia era solo una battuta.
Non ci sono paragoni, tanto che adesso condivido praticamente tutti i files.
Secondo voi, è possibile installare il server Bim su di un nas Iomega ix2??

alemanda

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 144
Re: TeamWork 2 e file
« Risposta #5 il: 14 Gennaio 2010, 10:39 »
non credo ... il BIMSERVER si installa solo su MAC o su WIN ... mi pare
Archicad 21 (ultima hotfix) & Cinerender (ex Maxwell render & Artlantis 3.0.5)
Xeon 2x14Cores + 32 GB RAM
WIN 7 PRO 64bit