HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: ONYX TREE  (Letto 2224 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

superhiro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 383
ONYX TREE
« il: 30 Dicembre 2005, 09:31 »
ciao a tutti...
ho visto che con onys tree si possono creare alberi e varie essenze...
ma produce oggetti utili pure per archicad e artlantis?
grazie

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
ONYX TREE
« Risposta #1 il: 30 Dicembre 2005, 09:37 »
Ciao Super... io l'ho visto da un mio amico e produce una quantità inimmaginabile di essenze... tutte modificabili parametricamente....

Unica cosa... le devi salvare in formato 3DS e poi importarle in artlantis!!!

Ciao Ciao
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
ONYX TREE
« Risposta #2 il: 30 Dicembre 2005, 10:51 »
Lo puoi importare anche in archicad con il 3ds-importer
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

superhiro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 383
grazie
« Risposta #3 il: 30 Dicembre 2005, 11:38 »
grazie...vedro' che fare...
ma non so bene coem si importano con 3ds importer...cosa è?
ma importarle in artlantis, salva in formato artlantis?

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
ONYX TREE
« Risposta #4 il: 30 Dicembre 2005, 11:39 »
Giusta precisazione davide.... :D  :D
però ho già provato sulla mia pelle che al momento dell'importazione il disegno diventa pesantissimo!!!!
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
ONYX TREE
« Risposta #5 il: 30 Dicembre 2005, 12:31 »
Già, caro fusion: gli oggetti importati in archicad da 3ds diventano molto pesanti.
Ma se servono degli alberi ben fatti in archicad (visto quelli scadenti delle librerie di default) il sacrificio si può anche fare  :wink:
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
ONYX TREE
« Risposta #6 il: 30 Dicembre 2005, 12:36 »
Ma (visto che siamo nel forum di artlantis) forse superhiro vuole renderizzare in atl !
Allora cosa diventa ancora più comoda: basta aprire artlantis R ed andare a cercare il file .3ds che si vuole importare, poi si possono fare le modifiche desiderate al file in questione ed, in fine, andare nel menu file e cliccare su "esporta come oggetto" (e non su "salva con nome") creando, così un nuovo oggetto(.aof) per artlantis R.

Il 3ds-importer è un add-on gratuito nella versione 9 di Archicad: lo puoi trovare nella cartella "goodies" del cd di installazione.
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
ONYX TREE
« Risposta #7 il: 30 Dicembre 2005, 12:43 »
Grande davide.... ottime precisazioni...
ma se permetti aggiungo qualcosa!!!

Quando crei il nuovo oggetto .aof fai molta attenzione alla scala altrimenti ottieni degli oggetti con dimensioni davvero strambe!!!
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
ONYX TREE
« Risposta #8 il: 30 Dicembre 2005, 12:52 »
a tal proprosito guarda questo tutorial:

http://www.archiradar.it/modules.php?name=Tutoriaux&rop=tutoriaux&did=50

Ciao Ciao :D  :D
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite