HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Problema pianta e linee muri  (Letto 5496 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
Problema pianta e linee muri
« il: 03 Gennaio 2006, 15:22 »
Ciao ragazzi... siamo all'inizio dell'anno e sono già qui ad assillarvi con i miei problemi!!! :!:  :!:  :!:

Volevo sapere come si fa ad eliminare le linee di intersezione dei muri che appaiono in pianta in quanto non le vorrei vedere nel momento della stampa!!!

Allego immagine per capire meglio il problema!!!

P.S. Ho provato ad utilizzare l'operaz. booleana somma... ma dopo un pò mi si inchioda tutto!!!  :cry:  :cry:  :cry:

Grazzzzziiieeeeeeeee

Ehm ehm... altra cosa... eni timbri zona è possibile visualizzare il valore di fianco al testo e nn sotto??
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

pattyfior

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 14
Problema pianta e linee muri
« Risposta #1 il: 03 Gennaio 2006, 15:37 »
8O ho lo stesso dubbio...speriamo che qualcuno ci sveli il segreto.
BUON ANNO A TUTTI!!!

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
Problema pianta e linee muri
« Risposta #2 il: 03 Gennaio 2006, 15:55 »
Il mio problema si è aggravato..... :cry:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:

Nel prova e riporva con le operazioni booleane nn so cosa sia successo di strano... ma adesso il mio file è pesantissimo e ci mette tantissimo tempo a creare anche solo un prospetto!!!!

Help !!!!  :?:  :?:  :?:
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Problema pianta e linee muri
« Risposta #3 il: 03 Gennaio 2006, 17:11 »
ciao a tutti,

- verificate se è attivata l'opzione "pianta legata" in menù - opzioni;

- verificate nei settaggi lucidi che il Numero Intersezione Gruppo sia lo stesso tra muro e muro (vedi immagine allegata);

- verificate che i muri abbiano lo stesso retino di riempimento;

- verificate che i muri abbiano la stessa elevazione (non altezza ma quota rispetto all'asse Z);

- verificate che i muri si estendano correttamente fino alla linea di riferimento del muro con cui devono intersecarsi.

di più non saprei.

bye by WF  :wink:

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
Problema pianta e linee muri
« Risposta #4 il: 03 Gennaio 2006, 17:24 »
Grazie Arch... ho seguti tutto alla lettera... ma purtroppo non ho ottenuto benefici al riguardo.....

Non so proprio come fare!!!
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
Problema pianta e linee muri
« Risposta #5 il: 03 Gennaio 2006, 17:53 »
Dopo ulteriori tentativi ho scoperto che per alcune murature il problema era l'estensione... ma cmq.. mi rimango altri pezzetti di muro che nn riesco ad estenderli...

Altra cosa... esiste un comando rapido per far si che tutti i muri si estendano uno con l'altro???

Inoltre sempre riprendendo i timbri zona del primo post.. è possibile modificare la larghezza della casella timbro??

grazie!!
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

antonibon

  • Visitatore
Problema pianta e linee muri
« Risposta #6 il: 03 Gennaio 2006, 18:48 »
:D  :D  :D
I muri per intersecarsi devono avere lo stesso retino, tipo di penna, ecc... in pratica devono avere le stesse caratteristiche tranne lo spessore e l'altezza.... :P  :P Nella costruzione del muro devi prestare attenzione alla linea di riferimento in quanto se i muri non hanno le linee di riferimento che si toccano non si legheranno. Per vedere se le linee di estensione si toccana puoi disabilitare momentaneamente la pianta legata (l'icona è rappresentata da un muro ad angolo)

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
Problema pianta e linee muri
« Risposta #7 il: 03 Gennaio 2006, 19:28 »
Ciao Antoni...

Citazione
muri per intersecarsi devono avere lo stesso retino, tipo di penna, ecc


questol'ho già verificato.... in quanto ho fatto seleziona tutti i muri e poi ho applicato a tutti lo stesso retino.. penna.. linea ecc...

Grazie cmq... :)  :)
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Problema pianta e linee muri
« Risposta #8 il: 03 Gennaio 2006, 20:43 »
Quoto Antonibon e aggiungo che, guardando la tua immagine, nella spalletta della porta con muro molto grosso (sopra la scala) devi fare delle prove accorciando l'uno o l'altro per ottenere il risultato giusto. Per un incrocio con tre muri con spessori diversi è facile che capiti. Se il muro che è sopra le scale continua fino a destra dell'immagine (in orizzontale) allora prova a girare la linea di riferimento del muro sottostante (quello verticale) in modo tale che hai due incroci: uno per il muro molto grosso e l'altro per quello verticale sotto.
Se il muro orizzontale è diviso in due, fa in modo che ci sia una parte che si unisca con quello grosso e l'altra parte con quello verticale sotto.
Spero di essermi spiegato.
Poi, il muro dove c'è la porta 90x210, lì presumo sia sbagliato l'attacco con le linee di riferimento.
Nell'angolo, invece, mi domando se hai costruito un pezzo di muro per costruire una colonna. Anche se ti consiglio di usare la colonna, per farla con il muro devi porre la linea di riferimento del pezzettino di muro allineata con uno dei due muri e non addossata, come sembra, fuori dalle linee dei due muri.
Per quanto riguarda il timbro basta che te lo modifichi come vuoi aprendo il timbro che ti interessa, salvandolo con un altro nome e smanettandoci dentro :D

fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
Problema pianta e linee muri
« Risposta #9 il: 03 Gennaio 2006, 21:49 »
Mille grazie.... a luca e a tutti per l'impegno prestatomi nella risoluzione del problema...  :D  :D  :D

Ho messo in pratica le vostre nozioni ed il risultato e migliorato notevolmente..... per ora mi accontento....

mentre nn ho capito cosa vuoi dire qua:
Citazione
Per quanto riguarda il timbro basta che te lo modifichi come vuoi aprendo il timbro che ti interessa, salvandolo con un altro nome e smanettandoci dentro  

RiGrazie... ciao :D  :D  :D
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Problema pianta e linee muri
« Risposta #10 il: 04 Gennaio 2006, 00:53 »
Citazione da: fusion
[...]
mentre nn ho capito cosa vuoi dire qua:
Citazione
Per quanto riguarda il timbro basta che te lo modifichi come vuoi aprendo il timbro che ti interessa, salvandolo con un altro nome e smanettandoci dentro  

RiGrazie... ciao :D  :D  :D


Non sono soddisfatto del tuo risultato :wink: , quindi ti faccio vedere come è saltato fuori a me.
Ci sono tre muri. Si incrociano tutti nello stesso punto. Hanno TUTTI la stessa altezza, lo stesso colore, lo stesso rivestimento parietale, lo stesso retino: sono uguali, eccetto lo spessore. A sinistra le linee di riferimento, a destra il risultato. Se non funziona cancella un muro e rifallo.
Per quanto riguarda la colonna guarda lo stesso disegno. A sinistra noti che l'ho fatta con "muro" e per farla vedere come ti è veunta a te devo posizionarlo come nell'immagine, sennò ti esce un pezzettino di lineada una parte o dall'altra.
Ma se osservi il disegno colonna nota che scompare nel muro creando quel setto che mi sembra tu voglia. Attento che il retino mattoni non è uguale a muratura, se li confondi gli oggetti non si uniscono.
Timbro zona:
Non sono riuscito a trovare il timbro che mostri nella versione AC9. Cmq crei una zona con il suo bel timbro; selezioni il timbro, vai nel menu "Archivio/oggetti gdl/apri oggetto"
Clicca su "testo gdl 2d" e cerca la riga dove vuoi che i valori siano allineati.
Ne ho preso uno già fatto e ho visto che c'è scritto:

room_area = areatext + room_area + area_unit

Se nel tuo i valori non sono messi allineati come questa stringa, allora fallo.
Se lo sono, è qui che devi smanettare, provare per credere :D .
Un consiglio. Non ricordo se nelle dieci lezioni di Roberto Corona (link gdl del sito) c'è anche la creazione di un timbro, prova a vedere. Forse lo trovi nei tutorial. Guarda anche lì.
Se non hai scatole.... cambia timbro :D  :D

antonibon

  • Visitatore
Problema pianta e linee muri
« Risposta #11 il: 04 Gennaio 2006, 09:30 »
:D  :D  :D Hai porvato ad unire il progetto che ti da i problemi in un nuovo progetto dopo aver resettato archicad (dal Menu Archivio tenendo premuto il tasto alt)?....

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Problema pianta e linee muri
« Risposta #12 il: 04 Gennaio 2006, 09:35 »
Verifica anche che non ci siano doppioni (muri sovrapposti)
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
Problema pianta e linee muri
« Risposta #13 il: 04 Gennaio 2006, 12:22 »
Mille grazie a tutti.... il mio problema era che il muro di spessore più grosso aveva un'altezza diversa daglia ltri e mi rimaneva segnato....
ok per la colonna.... ho provato e funziona il tutto alla perfezione....

Siete mitici....

MI AVETE FATTO UN BEL REGALO DI COMPLEANNO!!!! :D  :D  :D

GRAZIE... :clap:  :clap:  :clap:  :clap:
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite

icaro

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.001
Problema pianta e linee muri
« Risposta #14 il: 04 Gennaio 2006, 12:49 »
potevi dirlo prima :D  :D  :D


tanti auguri allora :o  :o  :o

peccato manchi l'icona del compleanno...  :roll:


fusion

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 629
Problema pianta e linee muri
« Risposta #15 il: 04 Gennaio 2006, 14:26 »
Grazie Icaro... ehm ehm... nn sapevo dove postarlo!!!!  :D  :D  :D  :D

stasera mi do una mangiata di pesce che mi ribalto!!!! :D  :D  :D
Ciaoooo!!!! Fusion

http://cpgeometra.jimdo.com/

My WebSite