HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Aiuto per un piccolo principiante.  (Letto 2050 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giacomo1991

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 32
Aiuto per un piccolo principiante.
« il: 19 Marzo 2010, 21:29 »
Salve,innanzitutto mi presento, sono giacomo1991, freguento il 5 anno di un istituto tecnico per geometri e tra breve ho l'esame, dove dovrei presentare un'area di progetto comprensive di rendering.
Ho da poco cominciato a studiare Artlantis presso uno studio, e volevo migliorar il mio lavoro grazie a questo stupendo forum. Qualsiasi consiglio e qualsiasi aiuto sono ben accetti.
Grazie in anticipo

guidotorr

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 75
Re: Aiuto per un piccolo principiante.
« Risposta #1 il: 19 Marzo 2010, 22:15 »
ciao, che versione di artlantis stai usando?
chi ben comincia è a metà dell'opera, complimenti!
secondo me, però  il settaggio del sole è troppo alto
le mattonelle sul muro non si vedono più mentre quelle a terra
sono "bruciate", inoltre attenzione
alla texture delle stesse verso il muro
prova ad abbassare la potenza heliodonica
e ad aumentare il contrasto
mi sono permesso di postare il render
modificato con fotocoso
fammi sapere se sono stato utile
ciao


markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: Aiuto per un piccolo principiante.
« Risposta #2 il: 20 Marzo 2010, 10:41 »
Ciao e benvenuto  :ok:
Per realizzare un buon rendering,sono necessarie 4 regole di base (opinione personale):
1 modellazione particolareggiata (il tuo rivestimento fino a soffitto,non và;il miscelatore ed il lavabo sono da rivedere,i mobiletti a terra (mai) etcc)
2 illuminazione studiata (scegli l'eliodonica anziche lo sfondo 2d) e,se necessario,utilizza il metodo markini  :D :D
3 mappatura con textur belle e proporzionate
4 la regola dell'amico Rot:provare,provare,provare.. :si:

....questo,solo per iniziare  ;-)
ps.una regola supplementare;cercare nel forum...... :D :D :D
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

giacomo1991

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 32
Re: Aiuto per un piccolo principiante.
« Risposta #3 il: 20 Marzo 2010, 15:44 »
Inanzitutto  grazie mille per i consigli molto utili :bigrin:.
per guidotorr, la versione che uso Artlantis studio 3, e mio parere è ottima =)
addesso posto il rendering che ho ottenuto dai vostri consigli..

island06

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 92
Re: Aiuto per un piccolo principiante.
« Risposta #4 il: 21 Marzo 2010, 15:00 »
 :nerd: :nerd:
Markini ha ragione
Prima di tutto la modellazione
Bidè e wc sono troppo piccoli
Il lavabo è troppo alto confronto il livello finestra
I  mobili a terra NOOOOOOOOOO :oopss: :oopss: :oopss:

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Aiuto per un piccolo principiante.
« Risposta #5 il: 21 Marzo 2010, 19:24 »
Ciao Giacomo. Posso dirti solo di seguire attentamente dei consigli di questo forum, che vedrai che miglioramento riuscirai fare.Non va bene la definizione di vetro della finestra ( tutta luce dietro poi vedi il rifllesso della lampada rossa?? :wondering: