HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Intersezione muro poligonale.  (Letto 1900 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Intersezione muro poligonale.
« il: 07 Aprile 2010, 17:00 »
Problemino sempre per la buona presentazione di una Pianta 1:100, avendo usato per la prima volta il muro poligonale, e costruendo il modello per il rendering, non ho avuto cura della presentazione del cartiglio.
Ora mi trovo un incrocio di 3 muri poligonali che però non sono fusi tra loro come posso modificarli? :salto:
AC19

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Intersezione muro poligonale.
« Risposta #1 il: 07 Aprile 2010, 22:10 »
Guarda la pianta in modalità NON LEGATA. Controlla quindi che le linee di riferimento dei muri siano a contatto.
La linea di riferimento di un muro poligonale generalmente può seguire tutto il perimetro meno tre lati (due sono le "testate", e quello in mezzo è il "lato opposto"). Una icona della Pet-palette permette di modificare i lati che hanno la linea di riferimento senza cambiare la forma del muro poligonale.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Re: Intersezione muro poligonale.
« Risposta #2 il: 09 Aprile 2010, 10:48 »
 :nerd: non credo di aver capito bene le tue indicazioni, ecco come si vedono i miei muri, ho provato anche a modificarli con la pet palette muovi nodo, ma mi rimane sempre la linea di divisione.
AC19

edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Re: Intersezione muro poligonale.
« Risposta #3 il: 09 Aprile 2010, 10:51 »
In opzioni visualizza video , ho cliccato su pianta legata e mi appare una linea perimetrale con freccetta intorno a tutti i muri, in quel modo è modalità legata?
AC19

Valter

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 294
Re: Intersezione muro poligonale.
« Risposta #4 il: 09 Aprile 2010, 14:07 »
Quel comando serve a commutare fra PIANTA LEGATA e PIANTA NON LEGATA.
Controlla come ha detto ZioBob che le linee di riferimento dei muri siano a contatto.
Se anche in questo modo i muri non si legano, probabilmente stai disegnando su di un
lucido con priorità di intersezione uguale a zero.
Gli elementi che si trovano su lucidi con priorità sero non si legano MAI.

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Intersezione muro poligonale.
« Risposta #5 il: 09 Aprile 2010, 21:58 »
1. Quando c'è la freccetta e la linea spessa da una parte la pianta è NON LEGATA. Quando la pianta è legata (se tutto vabene...) le giunzioni sono "pulite" senza righe sulle intersezioni.
2. Perché hai usato i muri poligonali? Da quel poco che si vede sembrano del tutto regolari...

Se l'ipotesi di Valter (Lucido con priorità zero) non è vera, facci vedere una schermata con pianta NON legata, e magari con i muri interi, per capire meglio la loro forma.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff