HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: aiuto per parete storta (limiti di archicad?)  (Letto 6511 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

massimo.

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
aiuto per parete storta (limiti di archicad?)
« il: 16 Maggio 2010, 10:50 »
Buongiorno a tutti,

per la tesi ho deciso di usare ArchiCAD per progettare una biblioteca.
Ho una parete che è il risultato di una semplice operazione di loft, parte inclinata e finisce dritta.
Per farvi capire meglio vi allego un'immagine da 3d Studio.
Il mio problema è farla in ArchiCAD: potrei benissimo importare il modello fatto in 3d Studio, ma come faccio poi ad inserire porte\finestre nella parete?
Quindi come realizzerei una forma del genere in ArchiCAD? Archiforma? Mi consentirebbe poi di inserire porte e finestre? Perchè il mio problema è quello.

Grazie in anticipo, è piuttosto urgente e magari posto lo stesso thread anche su ArchiR3dar!
Max.

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #1 il: 16 Maggio 2010, 11:49 »
giuro che ci sto pensando ma.... :what: niente...
effettivamente ArchiForma può farlo ma dovresti rinunciare a porte e finestre e quindi...non può andarti bene  :worried:

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #2 il: 16 Maggio 2010, 11:58 »
Ci sarebbe da trovare il modo d'interlacciare il muro inclinato ed il muro diritto.... :wondering:
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.354
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #3 il: 16 Maggio 2010, 12:07 »
Prova a dare un'occhiata ad ArchiWall......
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

massimo.

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #4 il: 16 Maggio 2010, 12:52 »
Prova a dare un'occhiata ad ArchiWall......

fatto, ma non fa al caso mio.
Archiwall consente di lavorare solo su un segmento di muro alla volta, non su un muro curvo, come nel mio caso. Inoltre produce risultati aggiaccianti, secondo me.

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #5 il: 16 Maggio 2010, 14:49 »
Con una serie di operazioni booleane (mesh creata in orizzontale,sottratta a se stessa,salvata come oggetto ruotato di 90°,utilizzata come operatore come intersezione in un muro........lo sò,è incomprensibile  :D )si riesce ad ottenere (più o meno) il muro ma.....non tutte le finestre/porte sono,comunque accettate;mentre il foro vuoto è inseribile ed alle porte viene fatta sparire l'anta,all'inserimento della jolly,per esempio,appare un messaggio d'errore che indica l'impossibilità d'inserire detta finestra in un muro che non sia diritto......
 :wondering: con il curtain wall?Ovviamente,si dovrebbero utilizzare le sue porte e finestre.....mah...boh.... :-)
« Ultima modifica: 16 Maggio 2010, 14:52 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

massimo.

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #6 il: 16 Maggio 2010, 15:27 »
Con una serie di operazioni booleane (mesh creata in orizzontale,sottratta a se stessa,salvata come oggetto ruotato di 90°,utilizzata come operatore come intersezione in un muro........lo sò,è incomprensibile  :D )si riesce ad ottenere (più o meno) il muro ma.....non tutte le finestre/porte sono,comunque accettate;mentre il foro vuoto è inseribile ed alle porte viene fatta sparire l'anta,all'inserimento della jolly,per esempio,appare un messaggio d'errore che indica l'impossibilità d'inserire detta finestra in un muro che non sia diritto......
 :wondering: con il curtain wall?Ovviamente,si dovrebbero utilizzare le sue porte e finestre.....mah...boh.... :-)

infatti, non ho capito niente.
cmq complimenti per esserci riuscito :|

saluti!

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #7 il: 16 Maggio 2010, 16:43 »
non tutte le finestre/porte sono,comunque accettate;mentre il foro vuoto è inseribile ed alle porte viene fatta sparire l'anta,all'inserimento della jolly,per esempio,appare un messaggio d'errore che indica l'impossibilità d'inserire detta finestra in un muro che non sia diritto......
 :wondering: con il curtain wall?Ovviamente,si dovrebbero utilizzare le sue porte e finestre.....mah...boh.... :-)
...hai provato a inserire le aperture PRIMA delle operazioni boolena?... mah....boh...:-)

DarthVader

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 41
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #8 il: 16 Maggio 2010, 17:02 »
secondo me l'errore in alcune finestre o porte dipende dai settaggi, magari regolando bene gli spessori dei vari elementi si risolve

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #9 il: 16 Maggio 2010, 21:47 »
...hai provato a inserire le aperture PRIMA delle operazioni boolena?... mah....boh...:-)

 :wondering: interessante,Mauri......ma non và
secondo me l'errore in alcune finestre o porte dipende dai settaggi, magari regolando bene gli spessori dei vari elementi si risolve
idem come sopra.
Ho pensato che,magari,fosse un problema di spessore ma,come provo ad inserire una finestra,mi ripete il messaggio d'errore citato sopra....


Vi allego l'oggetto  (ex mesh) "esse" creato con ArchiCAD 12 da utilizzare (se voleste provare....).

infatti, non ho capito niente.
cmq complimenti per esserci riuscito :|

Posiziona quest'oggetto,inglobalo all'interno di un muro editato,indicativamente, lungo il suo perimetro;scegliere come obbiettivo il muro e,come operatore,l'oggetto "esse". Eseguire l'operazione tra solidi "intersezione".Nascondere il lucido dell'operatore "esse". :D

« Ultima modifica: 16 Maggio 2010, 21:52 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Xela

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 878
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #10 il: 16 Maggio 2010, 21:54 »
Con una serie di operazioni booleane (mesh creata in orizzontale,sottratta a se stessa,salvata come oggetto ruotato di 90°,utilizzata come operatore come intersezione in un muro........
... oppure così .... no?
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=159&Itemid=39
Ciao, Alessandro.
... you can get it if you really want!

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.845
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #11 il: 16 Maggio 2010, 22:13 »
Certo  :ok: Per crearsi l'operatore è giusta anche questa strada.Il problema,poi resta sempre l'inserimento di finestre/porte di default nel muro da creare.......forse,si potrebbero inserire delle aperture vuote da riempire con muri verticali ,i quali accetterebbero gli infissi ma.....per quelli inclinati sorgerebbe lo stesso problema... :cantakeit:
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Xela

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 878
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #12 il: 16 Maggio 2010, 22:21 »
Certo  :ok: Per crearsi l'operatore è giusta anche questa strada.Il problema,poi resta sempre l'inserimento di finestre/porte di default nel muro da creare.......forse,si potrebbero inserire delle aperture vuote da riempire con muri verticali ,i quali accetterebbero gli infissi ma.....per quelli inclinati sorgerebbe lo stesso problema... :cantakeit:
... si può provare con i muri inclinati o cmq con i profili complessi!
Ma al solito ci vuole moooolta pazienza  :D
Ciao, Alessandro.
... you can get it if you really want!

alemanda

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 144
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #13 il: 18 Maggio 2010, 14:06 »
Archiwall dovrebbe fare proprio questo ...
Archicad 21 (ultima hotfix) & Cinerender (ex Maxwell render & Artlantis 3.0.5)
Xeon 2x14Cores + 32 GB RAM
WIN 7 PRO 64bit

skjd

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 309
Re: aiuto per parete storta (limiti di ArchiCAD?)
« Risposta #14 il: 21 Maggio 2010, 10:12 »
Scusate il ritardo... Forse faresti prima costruendoti direttamente gli infissi con "muri e solai" visto che ora puoi anche inclinare i muri manualmente per poter costruire sia le soglie verticali che il vetro inclinato, per poi inserire il tutto all'interno dei fori realizzati come ti ha fatto vedere markini. Si, forse fai prima e ti crei la finestra come vuoi tu.
« Ultima modifica: 21 Maggio 2010, 10:15 da skjd »
AC19