Per una lavorazione ho utilizzato ivy generator, come già in passato..ma stavolta sto impazzendo.
Provo a descrivervi quello che ho fatto:
Isolo i muri e i solai interessati e esporto in obj.
Quando poi importo in ivy ecco il priomo problema: il modello risulta specchiato.
Bha..non sono stato a scervellarmi..ovvio importando dopo la generazione del file oggetto con orientamento inverso (importa artlantis, orientamento "sinistra/alto")
Poi, ben armato di texture base di ivy, importo le due tipologie di foglie, applico il canale alpha e la mappatura uv.
Ovviamente di base tengo un materiale opaco, totalmente bianco e totalmente trasparente.
Sembra tutto ok, salvo come oggetti e richiamo le piante nel progetto.
Allineo utilizzando come riferimento lo zero di progetto e tutto va al suo posto.
MA....!!!!!!!!!!!!!
La mappatura lascia veramente a desiderare. Le foglie viste da sotto sono anche quasi ok, ma da qualsiasi altra angolazione sembrano desaturate e per nulla credibili. In alcuni casi la tonalità è molto tendente al bianco.
ho provato a cambiare prima i valori generali come brillantezza e ambiente ma nulla, poi ho filtrato con un verdone ma il risultato era altamente irreale. Sembrava quasi di renderizzare dei cartoni animati

Vi posto qualche foto e attendo suggerimenti da voi esperti!!!

Nel tramite proverò a rifare tutto da capo e controllare di non aver lasciato dei gruppi luci accesi nelo salvataggio o qualsiasi altra cosa mi venga in mente.