HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Creazione oggetti e taglio muri con falde......  (Letto 11687 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ArkiP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« il: 08 Settembre 2010, 11:35 »
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e chiedo innanzi tutto scusa se porrò delle domande già fatte o simili ad altre, ma è davvero un giungla e passare tutto in rassegna è quasi impossibile.
Ho fatto un pò, come si dice lo 'sborone' mettendo sul mio cv che ho una buona conoscenza del pacchetto ArchiCAD, ma in realtà nn è del tutto vero... Sta di fatto che ora mi trovo a lavorare in uno studio che ha la versione 10, con la quale ho alcuni problemi, x cui vi chiedo la cortesia di aiutarmi.
La prima cosa che vorrei sapere è come si fa a creare un oggetto e a variarne la posizione. Mi spiego meglio: poniamo che io voglia fare una copertura ondulata (dando per acquisito che tale oggetto non ci sia già in libreria); come faccio? Io partirei da una polilinea che poi trasformo in muro/tetto, ma poi come faccio a ruotarla in modo da portarla in orizzontale?
...in effetti nn sono sicuro di essermi spiegato poi tanto meglio...
Seconda cosa: mi capita, tagliando i muri sotto un tetto a più falde, che in corrispondenza dell'incrocio di tali falde in alcuni tratti di muro mi mantiene l'altezza originale. Mi sapete spiegare perchè? L'unica cosa che ho notato è che le falde hanno lo spessore ortogonale rispetto alla loro inclinazione, x cui dove si incrociano hanno inclinazioni diverse relativamente al loro spessore, creando quindi una specie di 'coda di rondine' al posto di unire gli spessori. Sembra un pò come quando si fanno i muri senza legare la pianta, nn so se anche qui sn riuscito a spiegarmi...
Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi, a presto!
« Ultima modifica: 08 Settembre 2010, 11:56 da antonibon »

luciano

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #1 il: 09 Settembre 2010, 14:00 »
per il tetto ondulato vedi la quarta icona,Metodo geometria cupola o volta
vedi aiuto Archicad
per tagliare a muri con le falde se sono a livelli differenti io sposto in pianta la falda che interferisce taglio con le restanti falde
non so se sia il sistema migliore ma mi risolve il problema

Valter

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 294
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #2 il: 09 Settembre 2010, 15:31 »
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e chiedo innanzi tutto scusa se porrò delle domande già fatte o simili ad altre, ma è davvero un giungla e passare tutto in rassegna è quasi impossibile.
Ho fatto un pò, come si dice lo 'sborone' mettendo sul mio cv che ho una buona conoscenza del pacchetto ArchiCAD, ma in realtà nn è del tutto vero... Sta di fatto che ora mi trovo a lavorare in uno studio che ha la versione 10, con la quale ho alcuni problemi, x cui vi chiedo la cortesia di aiutarmi.
La prima cosa che vorrei sapere è come si fa a creare un oggetto e a variarne la posizione. Mi spiego meglio: poniamo che io voglia fare una copertura ondulata (dando per acquisito che tale oggetto non ci sia già in libreria); come faccio? Io partirei da una polilinea che poi trasformo in muro/tetto, ma poi come faccio a ruotarla in modo da portarla in orizzontale?
...in effetti nn sono sicuro di essermi spiegato poi tanto meglio...

Per questo tuo problema un tempo esisteva un tutorial che per il momento non è stato ripristinato nella sezione "Tutorials"

Seconda cosa: mi capita, tagliando i muri sotto un tetto a più falde, che in corrispondenza dell'incrocio di tali falde in alcuni tratti di muro mi mantiene l'altezza originale. Mi sapete spiegare perchè? L'unica cosa che ho notato è che le falde hanno lo spessore ortogonale rispetto alla loro inclinazione, x cui dove si incrociano hanno inclinazioni diverse relativamente al loro spessore, creando quindi una specie di 'coda di rondine' al posto di unire gli spessori. Sembra un pò come quando si fanno i muri senza legare la pianta, nn so se anche qui sn riuscito a spiegarmi...
Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi, a presto!

Piuttosto che fare un "Taglia con le Falde" è preferibile operare una operazione booleana di sottrazione con estrusione superiore fra il muro (obiettivo) e la falda (operatore).
In questo modo, ogni qual volta tu modifichi la quota di imposta dei questi due elementi, il taglio ti si aggiorna automaticamente.
« Ultima modifica: 09 Settembre 2010, 15:35 da antonibon »

ArkiP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #3 il: 13 Settembre 2010, 12:44 »
Vi ringrazio per le risposte sin qui date, ma ancora non ho risolto i miei problemi.
Per quanto riguarda l'oggetto da creare e ruotare il riferimento alla copertura voleva essere un esempio, ma in realtà non è nello specifico ciò che mi interessa. In sostanza devo creare una specie di parallelepipedo vuoto all'interno con gli angoli smussati e ruotarlo di 90° verticalmente. Dovrebbe risultare una specie di ellissoide che io vedo frontalmente, di prospetto. Mi spiace di non essermi spiegato bene in precedenza e spero di averlo fatto ora.
Il discorso del taglio dei muri invece... mi è ancora meno chiaro (ma la colpa è mia che non capisco, non certo di chi tenta di darmi una risposta, ndr). Vorrei inserire un paio di semplici immagini per farvi capire, ma non so come si fa (buttatemi pure addosso tutta la verdura marcia che avete a portata di mano  :martellata:). Potete dirmi come allegarle?
Grazie ancora e a presto!

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #4 il: 13 Settembre 2010, 12:54 »
Quando scrivi il tuo post,in basso a sinistra trovi "opzioni Addizionali";cliccalo e ti si aprirà il menù a tendina dove,premendo "sfoglia" potrai caricare le tue immagini presenti nel tuo computer.
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

ArkiP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #5 il: 13 Settembre 2010, 15:02 »
Ti ringrazio Markini!
Allora: nel seguito provo a mettere 2 immagini relative alla pianta del sottotetto e al tetto. Mi sapete spiegare perchè succede quello che si vede nell'assonometria?!

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.351
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #6 il: 13 Settembre 2010, 15:04 »
Dal 3d prova a selezionare i vari spezzoni di muro non tagliati.... tasto dx mouse....taglia con le falde.......
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

ArkiP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #7 il: 13 Settembre 2010, 17:38 »
no, non cambia nulla...
Non è che il problema è generato da un errato incrocio delle falde?
Inserisco immagine
come mai mi fa questa specie di coda di rondine?

p.s.: nessun suggerimento x il parallelepipedo?
« Ultima modifica: 13 Settembre 2010, 17:41 da ArkiP »

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #8 il: 13 Settembre 2010, 17:42 »
prova a suddividere i muri , lì dove cambia l'inclinazione della falda .. e poi taglia i muri falda x falda ...  :wondering:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #9 il: 13 Settembre 2010, 18:18 »
Come si vede chiaramente dalla tua immagine è un problema di editazione delle falde;non sono collegate
Nell'aiuto di archicad,cerca "Intersecare piani di Falda"

« Ultima modifica: 13 Settembre 2010, 18:24 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

brunosomaschini

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 30
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #10 il: 13 Settembre 2010, 19:59 »
Solitamente, per risolvere questo problema, basta attivare l'inclinazione della testata falda in modo perpendicolare, così da evitare la mancata congiunzione delle falde.

ArkiP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #11 il: 14 Settembre 2010, 12:53 »
Problema risolto, grazieeeeee!!!
Adesso.... ehmm... mi aiutate anche x l'altro discorso? (e via di nuovo con la verdura  :bigrin:)

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #12 il: 14 Settembre 2010, 12:58 »
Problema risolto, grazieeeeee!!!
Adesso.... ehmm... mi aiutate anche x l'altro discorso? (e via di nuovo con la verdura  :bigrin:)

... come ...
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

ArkiP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #13 il: 14 Settembre 2010, 13:13 »
dunque: io mi creo in pianta il mio parallelepipedo con gli angoli smussati. Poi come lo ruoto di 90° per metterlo sul piano orizzontale?

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #14 il: 14 Settembre 2010, 15:01 »
vista assonometrica frontale,azimut a 90°,salva come oggetto
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=12096.msg80560#msg80560
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

ArkiP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #15 il: 11 Gennaio 2011, 12:50 »
Abbi pazienza, so di essere da lapidare, ma tant'è...
Ho seguito la procedura indicata, ma mi ritrovo con un fil .gsm che non so come editare sul mio progetto... Mi puoi ancora dare un aiutino?  :what:
Grazie sempre di tutto, spero un giorno di potermi sdebitare.

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #16 il: 11 Gennaio 2011, 20:46 »
Il file gsm creato è un'oggetto che puoi utilizzare nel tuo progetto aumentandone o riducendone le dimensioni ma,non è parametrico .Per far si che un'oggetto sia parametrico ci si deve addentrare nel GDL e nella conoscenza del suo linguaggio (personalmente,parlo solo lo swahili e non il gdellese  :D :D).
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Creazione oggetti e taglio muri con falde......
« Risposta #17 il: 11 Gennaio 2011, 22:56 »
Per andare ancora più giù (vicino al piano terra-terra) i file GSM devono essere prima caricati in libreria (con il Gestore della Libreria, o mettendoli nella cartella Libreria di Archicad) e poi si inseriscono per mezzo dello strumento Oggetto.

Per un uso "al volo" puoi anche provare a trascinare il file direttamente sulla finestra di Pianta di ArchiCAD.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff