HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: funzionamento visualizzazione  (Letto 2192 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

silvgarota

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 73
funzionamento visualizzazione
« il: 14 Novembre 2010, 15:33 »
ciao a tutti, siccome sono pochi giorni che uso l'archicad ( versione 14), ho questo piccolo problema, devo inserire dei pilastri sopra di una mesh che mi è stata passata, allora i pilastri li ho dovuti alzare una volta creati perchè venissero sopra questa mesh, operazione che ho fatto dal 3d, il problema è che una volta alzati quando sono tornata sul 2d non vedo più dall'alto i pilastri, ci sono perché nel 3d si vedono e nella posizione giusta. Ci sarà qualche settaggio nella visualizzazione ma non capisco come farlo e dove si trova perché ripeto l'archicad non lo conosco per niente. vi ringrazio per l' :?aiuto

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.403
Re: funzionamento visualizzazione
« Risposta #1 il: 14 Novembre 2010, 15:41 »
Probabilmente  hanno una quota superiore al piano di taglio della pianta (generalmente fissato a 1m.) oppure, modifcando la quota, sono passati al piano superiore.......
Puoi procedere in due modi:
1. menu documento - piano di taglio pianta....... e cambi l'altezza del piano di taglio....... in questo modo però il piano di taglio cambia in tutti i piani.......
2. selezioni i vari pilastri.... vedi che siano sullo stesso piano della mesh........ indicaidi vederli  "solo piano ospite".....
« Ultima modifica: 14 Novembre 2010, 15:44 da antonibon »
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

silvgarota

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 73
Re: funzionamento visualizzazione
« Risposta #2 il: 14 Novembre 2010, 18:46 »
grazie per la risposta, ho provato a guardare come dicevi tu, ma alla fine ho visto che i pilastri che non riuscivo a vedere erano su altri piani, siccome la mesh mi era stata data da un altro file, in quello c'erano diversi livelli che si era portata dietro, quindi ho cancellato gli altri piani lasciando solo il piano terra e mi è tornata la visualizzazione di tutti i pilastri. In qualche modo man mano che elevavo i pilastri venivano associati a questi altri livelli ( ecco non avevo detto che la mesh era inclinata), questo mi fa capire che ci capisco ben poco di come funzionano i livelli e la visualizzazione, ho una gran confusione, mi prenderò un manuale a breve.

grazie di nuovo  :ok:

Valter

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 295
Re: funzionamento visualizzazione
« Risposta #3 il: 15 Novembre 2010, 20:50 »
ciao a tutti, siccome sono pochi giorni che uso l'ArchiCAD ( versione 14), ho questo piccolo problema, devo inserire dei pilastri sopra di una mesh che mi è stata passata, allora i pilastri li ho dovuti alzare una volta creati perchè venissero sopra questa mesh, operazione che ho fatto dal 3d, il problema è che una volta alzati quando sono tornata sul 2d non vedo più dall'alto i pilastri, ci sono perché nel 3d si vedono e nella posizione giusta. Ci sarà qualche settaggio nella visualizzazione ma non capisco come farlo e dove si trova perché ripeto l'ArchiCAD non lo conosco per niente. vi ringrazio per l' :?aiuto

In realtà non c'era bisogno di alzare manualmente la quota dei singoli pilastri, bastava che tu, quando li posizionavi, avessi attivato lo strumento Gravità e sarebbero andati alla giusta quota da soli.