HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: cucina in montagna  (Letto 7463 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: cucina in montagna
« Risposta #20 il: 03 Maggio 2011, 18:34 »
... si era capito che avevi scritto di fretta massi ... mi son permesso solo di specificare x non creare confusione agli utenti ... solo x questo ...   :bighug:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

ciroma

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 142
Re: cucina in montagna
« Risposta #21 il: 03 Maggio 2011, 20:16 »
Quindi Lucio, intendi dire che nel mio Pc le posso lasciare dove voglio, tanto memorizza il percorso di caricamento. Ad esempio se ho aggiunto una texture dalla cartella IMMAGINI, memorizzerà il percorso di caricamento in Artlantis. Quindi nel caso in cui vado a spostarla in un'altra cartella (per esempio nella cartella FOTO), devo dargli di nuovo il percorso.
Invece un utente che scarica una Cartolina creata da me, conviene che metta le textures nella stessa cartella e quindi in Artlantis, specificare un unico percorso di caricamento.
Giusto?
Markini ti posto il link degli shaders utilizzati nel lavoro: http://www.megaupload.com/?d=QTN25S9S

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: cucina in montagna
« Risposta #22 il: 03 Maggio 2011, 20:56 »
... mi son permesso solo di specificare x non creare confusione agli utenti ...
..ed hai fatto bene  :ok:
Markini ti posto il link degli shaders utilizzati nel lavoro: http://www.megaupload.com/?d=QTN25S9S
Grazie mille  :ok: :ok: Questo è lo spirito che ci piace  :si:
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5