Prima di tutto usi la variabile A in direzione Y, mentre andrebbe usata in direzione X. Per non modificare troppo gli script, potresti sostituire A con B.
Poi gli Hotspot che hai meso nello Script GDL 2D sono quelli del 3D.
Nel 2D : HOTSPOT2 x, y
Nel 3D: HOTSPOT x, y, z
L'importante è avere delle idee, e riuscire a metterle in pratica con disciplina. E i tuoi Script sono ordinati e ben leggibili, quindi sarai sempre in grado di modificarli facilmente, anche dopo molto tempo.
Continua così :-)
--Roberto--
In ordine ai tuoi commenti
1) Hai ragione, ma ho notato che, mentre creavo l'oggetto, la dimensione che digitavo nelle impostazioni nella schermata del programma per la lunghezza (per es.) in realta' era l'altezza, così ho cambiato di proposito.
2) Non ho capito bene come funzionano gli hotspot; non per la sintassi, che è semplice, ma se voglio che gli hotspot siano in una certa posizione (e magari colore diverso) non so come fare; aanche perché ho a disposizione solo il manuale gdl fornito dentro ArchiCAD, in inglese e, oer di più, mooooolto stringato e praticamente senza esempi.
3)Il mio ordine e leggibilita' sono merito di insegnamenti di GDL.com che, credo di aver capito, sono farina del tuo sacco. Quindi colgo il momento di farti le congratulazioni per la chiarezza di quelle dieci lezioni.
A proposito del mio gdl, invece, ti avrei inviato un'email dall'altra parte, ma lo faccio qui. Vorrei che provassi la sua efficacia, perché ho visto che, facendo il controllo testo mi dice che non e' consigliabile usare un parametro reale nel comando IF THEN; ma non so proprio come fare per evitarlo. Inoltre se pongo spessore 1 cm., onda 2,5 cm., altezza 120 cm. il numero delle onde è sbagliato, forse per quel problema di parametro variabile.
Il mio obiettivo e' di costruire un'ondulina (ho usato Bprism perché non conosco altri comandi) che abbia la possibilità di avere un'altezza pari a "n"(numero intero) onde, con un certo spessore (e anche no). Magari, non ho ancora provato per mancanza di conoscenza, che si possa tagliare le estremità a 45°, come in TUBE, ma non so se si può farlo in qualsiasi comando.
Per ora può bastare?
![Confused :?](https://www.archiradar.it/smf/Smileys/phpbb/icon_confused.gif)
Chiedo troppo se mi dai una mano, cogliendo la tua disponibilità nel link gdl.com?
Cmq grazie per la risposta.