HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Posizionare oggetti a una data distanza  (Letto 5310 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

arkilario

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 236
Posizionare oggetti a una data distanza
« il: 23 Novembre 2011, 10:04 »
Giuro che ho cercato più volte. Uso Archicad da tempo, me la cavo ma non ne vengo a capo e temo che sia una cosa così banale da provare imbarazzo. Come faccio a mettere la porta, mettiamo a 1,50 m dal lato interno del muro? Intendo senza dover ricorrere a linee, archi e passaggi ripetuti. Qual è insomma il modo più "elegante" per farlo? GLi snap a punti speciali in cui setto al distanza prefissata (ma che devo impostare ogni volta per ogni valore diverso)? Setto l'origine utente nel punto da cui voglio far definire la distanza e posiziono la porta con le coordinate assolute? Mi sembra una (piccola) pecca del software.

marcomonza

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 989
Re: Posizionare oggetti a una data distanza
« Risposta #1 il: 23 Novembre 2011, 10:39 »
il metodo che utilizzo io è quello di utilizzare l'origine utente.
questo lo trovi aprendo la palette coordinate
come vedi da allegato è il bottone con la crocetta ad x.
selezioni la porta, poi clicchi sull'origine utente. ti posizioni ad esempio sullo spigolo di un muro e clicchi. col mouse ti sposti sul lato dove vuoi inserire la porta, clicchi il tasto shift (per intenderci quello che ti fa scrivere una lettera maiuscola quando lo tieni schiacciato) e digiti la distanza...ad esempio 1,5 se è li che vuoi mettere la porta. dai invio e ti viene inserita. ovviamente dopo che hai dato il senso di apertura.
spero di essermi spiegato decentemente.
Archicad 25-27 - Windows 11

arkilario

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 236
Re: Posizionare oggetti a una data distanza
« Risposta #2 il: 23 Novembre 2011, 11:25 »
Si, avevo già provato con l'origine utente ma non riesco invece a spostare e posizionare in una data posizione rispetto alla distanza data. Il metodo da te proposto funziona per un nuovo inserimento (e comunque è un po' laborioso).

arkilario

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 236
Re: Posizionare oggetti a una data distanza
« Risposta #3 il: 23 Novembre 2011, 11:28 »
Mi correggo, funziona anche per spostare gli oggetti. GRazie Marcomonza, in effetti era banale.

marcomonza

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 989
Re: Posizionare oggetti a una data distanza
« Risposta #4 il: 23 Novembre 2011, 11:56 »
Mi correggo, funziona anche per spostare gli oggetti. GRazie Marcomonza, in effetti era banale.
:ok: di niente
Archicad 25-27 - Windows 11

miller87

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 9
Re: Posizionare oggetti a una data distanza
« Risposta #5 il: 23 Novembre 2011, 14:02 »
scusate non ho capito  :tegole:
Io setto l'origine utente cliccando sul bottone con la X.
Nel posizionare la porta (o qualsiasi altra cosa).. se premo shift sulla tastiera la freccetta del mouse diventa forma di calamita e poi? Una volta cliccato il muro questo si evidenzia di verde, quand'e' che dovrei inserire la distanza?
Concorso sul fatto che inserire gli oggetti così è scomodo!

arkilario

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 236
Re: Posizionare oggetti a una data distanza
« Risposta #6 il: 23 Novembre 2011, 15:29 »
ti posto due immagini con i due casi analizzati, una per spostare e una per posizionare un oggetto, in questo caso una porta.

miller87

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 9
Re: Posizionare oggetti a una data distanza
« Risposta #7 il: 23 Novembre 2011, 17:40 »
Grazie mille Arkilario..
praticamente mi succedeva che nel posizionamento di porte o finestre io digitavo x o y (coordinate) o r (distanza) da tastiera, ma il cursore non cambiava forma!!!
Infatti questo metodo funziona solo quando la freccia diventa una croce a 3 lati (con angoli da 120 per intenderci) , quando il cursore è una crocetta a 4 lati (con angoli da 90 gradi) io premevo ENTER e la finestra "ispettore "si chiudeva senza inserirmi nulla.
La storia di premere il SHIFT da tastiera prima di introdurre qualcosa, sinceramente non l'ho capita perchè trasforma il cursore in calamità, e poi muore tutto lì.
scusate ancora per le domande che magari vi sembreranno banali   :bigrin:

arkilario

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 236
Re: Posizionare oggetti a una data distanza
« Risposta #8 il: 23 Novembre 2011, 18:49 »
Infatti questo metodo funziona solo quando la freccia diventa una croce a 3 lati (con angoli da 120 per intenderci) , quando il cursore è una crocetta a 4 lati (con angoli da 90 gradi) io premevo ENTER e la finestra "ispettore "si chiudeva senza inserirmi nulla.

Anch'io mi son perso su questo particolare. Archicad ci ha abituato a queste sottigliezze che una volta assimilate diventano semplici e, appunto, banali.

carlobeer

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
Re: Posizionare oggetti a una data distanza
« Risposta #9 il: 25 Novembre 2011, 11:54 »
scusate ma a me funziona solo il posizionamento del nuovo oggetto... lo spostamento rispetto all'origine non funziona.. dopo aver seguito la procedura, se clicco sull'hotspot dell'oggetto da spostare, l'origine utente si sposta temporanemente sullo stesso hotspot non dandomi la possibilità di spostarlo rispetto al punto originale, se mi posiziono sull'hotspot senza cliccare e digito X visualizzo inizialmente la quota rispetto all'origine ma se la cambio digitando una nuova quota l'oggetto non si sposta!!
dove sbaglio? :cantakeit:

arkilario

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 236
Re: Posizionare oggetti a una data distanza
« Risposta #10 il: 26 Novembre 2011, 17:41 »
Deve comparire la pet-palette (si chiama così?) con attivato il comando di spostamento dell'oggetto. Dopodichè premendo x e il valore voluto, ecco che si posiziona dove deve.

carlobeer

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
Re: Posizionare oggetti a una data distanza
« Risposta #11 il: 29 Novembre 2011, 11:25 »
a me non funziona..
  per far apparire la pet palette clicco trascinando l'oggetto oppure seleziono l'oggetto e clicco su un suo hotspot..nello stesso momento in cui appare la pet palette l'origine utente si sposta nel punto dell'oggetto dove ho cliccato.. vanificando l'origine utente preimpostata..
forse funziona solo nelle versioni successive alla 12?