HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: DIALux  (Letto 2682 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
DIALux
« il: 15 Novembre 2011, 18:32 »
Qualcuno conosce questo programma? lo usa?  E' comodo? Efficace?

Imparare ad usarlo potrebbe servire o no?

Non dico per renderizzare ma per il calcolo delle componenti luminose
« Ultima modifica: 15 Novembre 2011, 18:59 da Rot »
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

sax85

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 113
Re: DIALux
« Risposta #1 il: 15 Novembre 2011, 22:12 »
ciao rot...
l'ho usato un paio di volte...molto efficace per illuminotecnica...
la parte più interessante (a parte tutti i vari diagrammi tecnici), le sorgenti luminose sono tutte messe a disposizione dalle varie aziende
quindi lavori su corpi reali...

Peter

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 12.843
Re: DIALux
« Risposta #2 il: 04 Dicembre 2011, 16:19 »
software legnoso... meglio usare i profili IES direttamente in programmi tipo Maxwell che con il multilight fa la differenza

P.

salvo_22

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 223
Re: DIALux
« Risposta #3 il: 06 Dicembre 2011, 15:08 »
Io anche l'ho usato un paio di volte.
E' semplicissimo da usare e in più di fà una discreta impagiazione dell'intero eaborato illuminotecnico :volo:
CPU Intel 1366 i7-950 3,06 GHz
nVidia GeForce GTX470 con CUDA 1280MG
Corsair DDR3 2x2 GB 2000 MHz
Samsung LED 21,5"