HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Stirare un muro  (Letto 3915 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

frisco0

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 36
Stirare un muro
« il: 14 Dicembre 2012, 14:26 »
sono un nuovo utente che si affaccia per la prima volta al forum e volevo complimentarmi per la dovizia di informazioni e suggerimenti che vi ho trovato.
Ho una certa dimistichecca con Autocad che utilizzo dal '85 da autodidatta (avendo letto e seguito il manuale, ben fatto!) nella versione inglese e con qualche difficoltà in italiano per mancanza di conoscenze dei comandi. 
Sto utilizzando da poco Archicad e non nascondo la difficoltà di utilizzo essndo estremamente complesso. Devo anzitutto dire dire che il manuale non aiuta molto è molto dispersivo e un argomento è riproposto sotto varie proprietà e comunque non è molto chiaro.
Stavo cercando di risolvere un problema di come stirare un muro, ho letto quello che è stato scritto qui
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=17986.msg118763#msg118763
ma purtroppo non sono riuscito nell'intento. Voglio allungare il muro superiore e allinearlo a quello centrale (v immagine allegata). Attivo la finestra ma non riesco che ad allungare il muro e a trascinarmi quello verticale che diventa obliquo.
1) qualcuno può spiegarmi come fare?
2) volendo aggiungere il pezzo mancante posso farlo con l'allineamento sinistro e non centrale, com'è il muro esistente? me lo inizia dal nodo e pertanto il muro è sfalsato di mezza lunghezza verso il basso. C'è modo di cambiare la posizione del nodo preesistente o modalità per agganciare il vertice? Comprendo che la soluzione più ovvia sarebbe quello di farlo con le impostazioni precedenti, ciò non sempre è possibile infatti in altro caso ho dovuto rifare l'intero perimetro perdendoci circa mezz'ora, alla fine le soluzioni si trovano ma trovare la scorciatoia più veloce fa risparmiare tempo.
Devo far notare, dal momento che utilizzo sia una versione italiana che quella inglese che già la denominazione del comando aggiusta è impropria mentre trovo più appropriata quella inglese stretch.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:Stirare un muro
« Risposta #1 il: 14 Dicembre 2012, 15:42 »
Dalla tua immagine sinistra si vede che i muri fanno parte di un gruppo, percio NON puoi allunghare il muro supperiore. Devi prima temporaneamente disabilitare il gruppo (Alt+G)!
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

marcomonza

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 989
Re:Stirare un muro
« Risposta #2 il: 14 Dicembre 2012, 15:57 »

come suggerito da qoki devi disabilitare il gruppo, poi per cambiare la linea di riferimento del muro devi selezionarlo e cliccare sul metodo di costruzione che ti serve (vedi immagine allegata). oppure abbassi il muro spostandolo di quella metà che ti serve


per stirare il muro e quindi allungarlo clicca sul nodo del muro e ti appare la palette dell'immagine 2 allegata. clicca sul simbolo "aggiusta" più a destra....rappresentato dalla linea inclinata...
poi per mantenere l'inclinazione del muro esistente, mentre allunghi il muro clicca sulla freccia della tastiera ...per intenderci il maiuscolo temporaneo...
Archicad 25-27 - Windows 11

frisco0

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 36
Re:Stirare un muro
« Risposta #3 il: 14 Dicembre 2012, 16:41 »
Per lo stira ti ringrazio per la dritta funziona alla grande, io ho provato con la selezione finestra e comando aggiusta non so quante volte ma niente.

Per l'altro problema è vero mi sono dimenticato di scriverlo ma erano separati li ho selezionati per far vedere l'impostazione.
quando scrivi
.....per cambiare la linea di riferimento del muro devi selezionarlo e cliccare sul metodo di costruzione che ti serve .....
certo. quando inserisco il muro devo prima scegliere il metodo, ma è proprio questo il punto se scelgo, allineamento sx ecco il risultato i muri sono separati e hanno linee nodali diverse, come fare in modo sì che non siano separati?

non ho invece compreso l'altra considerzione
.....oppure abbassi il muro spostandolo di quella metà che ti serve
puoi spiegarla meglio?
grazie ancora

marcomonza

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 989
Re:Stirare un muro
« Risposta #4 il: 14 Dicembre 2012, 17:08 »

.....oppure abbassi il muro spostandolo di quella metà che ti serve
puoi spiegarla meglio?
selezioni il muro con la linea di riferimento centrale, clicchi sul pulsante che ha la linea di riferimento in alto per cui vedrai che il tuo muro si alza di metà. a questo punto lo abbassi quel tanto che basta. a quel punto i muri dovrebbero fondersi bene.
Archicad 25-27 - Windows 11

frisco0

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 36
Re:Stirare un muro
« Risposta #5 il: 15 Dicembre 2012, 06:41 »
adesso mi è chiaro.
Grazie
se posso permettermi un'altra domanda:
1) ho difficoltà a selezionare muri o altri oggetti sia nel 2D (devo cliccare più volte) e soprattutto nel 3D (dove ci riesco raramente). 
esiste un metodo, un criterio per farlo?
2) Mi sono trovato di fronte, essendo alle prime armi, nel fare un elaborato di un appartamento,  al problema che vari muri non erano tutti della stessa altezza ed alcuni andavano oltre la quota del solaio e volevo porre rimedio direttamente dal 3D, dove erano visibili i muri da correggere. Non ci sono riuscito.
Ho poi provato da 2D, tenendo premuto il tasto shift (maiuscolo) selezionando i muri >andando nelle proprietà >e impostando il valore dell'altezza. Mi sono accorto andandoli poi a vedere singolarmente che le impostazioni non erano per tutti uguali forse erano rimaste quelle originarie. E' corretto il procedimento? In cosa ho sbagliato?

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re:Stirare un muro
« Risposta #6 il: 15 Dicembre 2012, 12:19 »
Hai attivato la "selezione veloce"?(icona a forma di ferro di cavallo)
Quando ci sono degli elementi sovrapposti, posiziona il cusore (senza cliccare) sopra questi elementi e premi più volte il tasto tab;ti si evidenzieranno (in blu con relativa finestrella) tutti gli elementi. Quando trovi quello che cerchi, clicca con il mouse.
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5