HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: chalet montagna  (Letto 4126 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
chalet montagna
« il: 20 Febbraio 2014, 10:32 »
posto ultimo lavoretto fatto dallo studio per cui lavoro........consigli e critiche??

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re:chalet montagna
« Risposta #1 il: 20 Febbraio 2014, 10:36 »
.......

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:chalet montagna
« Risposta #2 il: 20 Febbraio 2014, 10:57 »
Interessante  :ok:
L'unica cosa che mi spiazza un pò e che non riesco a capire se sono scene diurne o notturne.....
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re:chalet montagna
« Risposta #3 il: 20 Febbraio 2014, 11:17 »
dovrei spegnere la luce di fuori giusto????aha ha aha ah aha..........markini

sdavids

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 84
Re:chalet montagna
« Risposta #4 il: 20 Febbraio 2014, 12:15 »
condividere l'effetto legno è chiedere troppo?.....


complimenti ottimo lavoro!!!!

Marilena75

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 59
Re:chalet montagna
« Risposta #5 il: 20 Febbraio 2014, 17:15 »
Gianna, potresti per favore allegare i settaggi della luce solare, artificiale e di default che hai utilizzato per la planimetria? :)

Grazie in anticipo per la tua disponibilità e complimenti, hai fatto un bellissimo lavoro. :bowing:
autocad 2013
artlantis 4
photoshop CS6

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re:chalet montagna
« Risposta #6 il: 21 Febbraio 2014, 23:05 »
Effetto legno se non ricordo bene e a pagamento purtroppo.....per il set taglio della pianta appena posso lo posto, comunque ho eliminato i muri esterni e interni e ho aggiunto in Photoshop i muri successivamente questo per evitare delle strane zone in ombra


Marilena75

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 59
Re:chalet montagna
« Risposta #7 il: 24 Febbraio 2014, 10:23 »
grazie per la spiegazione  ;-)
autocad 2013
artlantis 4
photoshop CS6

magnic

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 340
Re:chalet montagna
« Risposta #8 il: 25 Febbraio 2014, 18:03 »
quel legno è davvero bello, da proprio un bel effetto, da chalet!!! :2funny: :2funny: :2funny:, solo alcune cose se permetti stonano un po, per esempio il tessuto della copertina del letto non ha quell'effetto tessuto appunto, la venatura delle mensole del soggiorno non è mappata correttamente, ti conviene ruotare la texture, forse dovresti dosare un po meglio la luce artificiale delle lampade, è un po troppo sparata e ti brucia un po le texture.
Per il resto è un bel lavoretto..

Garavaglia89

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
Re:chalet montagna
« Risposta #9 il: 01 Marzo 2014, 16:06 »
Bellissimo lavoro Gianna-75, posso sapere che programma hai usato per la planimetria? Grazie in anticipo

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re:chalet montagna
« Risposta #10 il: 03 Marzo 2014, 12:40 »
per la planimetria sempre artlantis......

Margotlaladra

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 216
Re:chalet montagna
« Risposta #11 il: 25 Marzo 2014, 17:00 »
Bello Bello Bello....ottima la scelta dei toni, sembra accogliente!!! :nerd: :nerd: :nerd: :nerd: :ok: :ok: :ok: :ok:
I love talk about nothing....
it's the only thing I know anything about!!